Cronaca Salerno, Salerno

Raccolta differenziata in crescita nel Salernitano: dati incoraggianti dagli impianti di EcoAmbiente

Salerno raccolta differenziata EcoAmbiente
Immagine di repertorio
Salerno raccolta differenziata EcoAmbiente

EcoAmbiente Salerno Spa, società in house dell’Ente d’Ambito della provincia di Salerno, segna un 2025 positivo sul fronte della gestione dei rifiuti urbani: i dati del primo semestre rivelano un incremento sensibile nelle frazioni riciclabili e una diminuzione del rifiuto indifferenziato, a conferma di una cittadinanza sempre più attenta alla raccolta differenziata.

Salerno, raccolta differenziata in crescita: dati incoraggianti da EcoAmbiente

Nel periodo gennaio-giugno 2025, i conferimenti di vetro presso l’impianto TMB di Battipaglia hanno toccato quota 8.000 tonnellate, segnando un aumento del 22,45% rispetto allo stesso periodo del 2024. La media mensile supera le 1.600 tonnellate, con picchi significativi a maggio e giugno.

I Comuni che conferiscono presso la piattaforma beneficiano di ristori economici calcolati sulla quantità e sulla qualità del materiale raccolto. Il vetro, infatti, è riciclabile all’infinito e il suo corretto smaltimento rappresenta un vantaggio diretto per l’ambiente e le finanze pubbliche.

Rifiuto indifferenziato in calo: -1,2%

Un altro segnale positivo arriva dal calo dell’indifferenziato: da quasi 72.000 tonnellate nel primo semestre 2024 a poco meno di 71.000 nel 2025, pari a una riduzione dell’1,212%. I mesi di aprile, maggio e giugno si sono distinti per i risultati migliori.

La diminuzione dell’indifferenziato rappresenta un traguardo strategico per l’intero ciclo dei rifiuti, con minori quantità avviate a smaltimento e maggiori opportunità di recupero e valorizzazione.

Organico: +15,3% nei primi sei mesi

Crescono anche i numeri relativi alla frazione organica: +15,36% nel semestre, con una media mensile oltre le 5.800 tonnellate. A trainare la crescita è l’impianto di trasferenza di Sardone, nel Comune di Giffoni Valle Piana, che si estende su 18.000 mq e ha una capacità di ricezione annuale di 280.000 tonnellate.

Casal Velino: il nuovo impianto già a pieno regime

Dalla fine del 2024 è operativo anche l’impianto di selezione di Casal Velino, destinato alla valorizzazione di carta, cartone, plastica, acciaio e alluminio. I dati di conferimento sono in costante crescita, a conferma dell’efficacia dell’investimento infrastrutturale e dell’importanza strategica di un impianto moderno per il ciclo integrato dei rifiuti.

raccolta differenziataSalerno

Ultime notizie