Sarà sottoscritto lunedì 14 luglio, alle ore 11.30, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, un protocollo d’intesa tra la Questura di Salerno, il Comune e l’ARCI Salerno APS, con l’obiettivo di migliorare la gestione dei flussi di richiedenti protezione internazionale presenti sul territorio. All’incontro prenderanno parte il Questore Giancarlo Conticchio, il sindaco Vincenzo Napoli e la presidente dell’ARCI Salerno, Barbara Candela.
Salerno, protocollo per l’accoglienza dei richiedenti asilo
Il documento sancisce una collaborazione istituzionale finalizzata a ottimizzare l’accoglienza e l’assistenza ai migranti che si presentano spontaneamente presso l’Ufficio Immigrazione della Questura, attraverso il supporto offerto dallo sportello “TamTam” – servizio promosso dal Comune di Salerno e gestito da ARCI Salerno APS. Lo sportello, attivo dal 2002, è un punto di riferimento per la popolazione migrante, fornendo gratuitamente informazioni, mediazione culturale, assistenza legale e orientamento ai servizi pubblici.
Il protocollo prevede che l’ARCI affianchi operativamente l’Ufficio Immigrazione nella fase di prenotazione degli appuntamenti per il primo accesso in Questura, supportando i migranti nella compilazione e nella gestione della richiesta di protezione internazionale. La misura nasce dalla necessità di rispondere con maggiore efficacia all’incremento dei flussi migratori spontanei che interessano Salerno, una delle province campane maggiormente coinvolte nei processi di accoglienza.