Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, proposta un monumento a Vincenzo e Anna Masullo: simboli di amore e solidarietà

Salerno, proposta un monumento a Vincenzo e Anna Masullo: simboli di amore e solidarietà
I fratelli Masullo

Un monumento per ricordare per sempre Vincenzo e Anna Masullo, due figure divenute nel tempo parte dell’identità affettiva di Salerno. È la proposta lanciata dal giornalista Gabriele Bojano attraverso una petizione su Change.org, che in poche ore ha già raccolto numerose adesioni.

Salerno, proposta un monumento a Vincenzo e Anna Masullo

Vincenzo Masullo, tetraplegico dalla nascita, è stato un uomo capace di superare le difficoltà fisiche con straordinaria forza d’animo. Laureato in Sociologia, era stimato e apprezzato da chiunque lo conoscesse. Accanto a lui, sempre, la sorella Anna: minuta, ma instancabile nel sostenerlo e nell’accompagnarlo in ogni momento della sua vita.

La loro presenza era una costante nelle strade del centro di Salerno. Vincenzo sulla sedia a rotelle, Anna dietro di lui a spingerlo con determinazione e amore. Un’immagine che, nel tempo, è diventata simbolo di fratellanza, dedizione e solidarietà. Quando Vincenzo è venuto a mancare, Anna ha iniziato a spegnersi lentamente, come se la sua esistenza fosse indissolubilmente legata a quella del fratello.

Una memoria collettiva da custodire

Nell’appello, Bojano sottolinea come la città non possa e non debba dimenticare questa storia di amore fraterno, in un’epoca segnata da conflitti e divisioni. Da qui la richiesta al Comune di Salerno di realizzare un monumento dedicato ai due fratelli, affinché diventino simbolo eterno di tenerezza e solidarietà.

«Vincenzo e Anna – si legge nella proposta – meritano di essere consegnati all’immortalità, per ricordare a tutti noi che la forza più grande è l’amore».

La petizione su Change.org

La proposta è stata affidata a una petizione online che mira a raccogliere il sostegno della cittadinanza. Firmare significa non solo ricordare due persone amate e conosciute, ma anche ribadire il valore universale di un legame che va oltre le difficoltà, testimoniando come la cura reciproca possa trasformarsi in eredità collettiva.

Chiunque voglia aderire può sottoscrivere l’iniziativa tramite la piattaforma Change.org.

Ultime notizie