La processione di San Matteo, in programma il 21 settembre a Salerno, percorrerà come da tradizione le principali strade del centro cittadino, con una variazione dovuta ai lavori ancora in corso su Corso Vittorio Emanuele. Decisivo l’incontro tenutosi ieri tra l’amministrazione comunale, i portatori delle statue e la Curia.
Salerno, processione di San Matteo: confermato il percorso “tradizionale” con una piccola deviazione
Come riportato dall’edizione odierna de La Città le statue dei santi usciranno dalla Cattedrale e attraverseranno via Duomo e via dei Mercanti per raggiungere piazza Portanova. Dopo i consueti tre giri rituali in piazza Portanova, il corteo si muoverà lungo Corso Vittorio Emanuele, ma solo fino all’incrocio con via Velia. Da lì, la processione proseguirà su via Cuomo, risalendo verso piazza XXIV Maggio, dove riprenderà il percorso verso le tappe successive.
Arrivati in via dei Principati, i fedeli scenderanno fino a piazza Dante per la tradizionale benedizione del mare. Successivamente, la processione proseguirà lungo via Roma e attraverso il centro storico, concludendo il suo percorso con il rientro delle statue in Duomo.
La decisione delle istituzioni
La soluzione è stata individuata dopo un confronto a Palazzo di Città tra il sindaco e una rappresentanza dei paranzieri, che avevano chiesto di mantenere il percorso storico con minime variazioni. La decisione definitiva, però, sarà ufficializzata dal Comitato per l’ordine e la sicurezza convocato in Prefettura.