Il 16 luglio, all’Arco Catalano di Salerno, la presentazione del volume “Gaza Gaza Gaza. Gli scrittori della Palestina scrivono ancora” tra poesia, testimonianza e resistenza. Ingresso libero.
Salerno, all’Arco Catalano la presentazione di “Gaza Gaza Gaza”
Sarà l’Arco Catalano, nel cuore del centro storico, ad accogliere mercoledì 16 luglio alle ore 20:00 un momento di intensa riflessione e condivisione: la presentazione del libro “Gaza Gaza Gaza. Gli scrittori della Palestina scrivono ancora”, edito da Atmosphere Libri. Un volume potente, corale, nato da una resistenza culturale che non si arrende alla distruzione. Poesie, racconti e testimonianze scritti da autori palestinesi che vivono – e sopravvivono – tra bombardamenti, macerie e fughe, diventano voce di un popolo che non smette di raccontare. “Non parlano della guerra, la abitano”, sottolineano gli organizzatori.
Un evento tra parola e memoria
L’incontro, promosso dall’associazione Art.Tre e dall’agenzia editoriale Il Menabò di Roma, con il sostegno di Memoria in Movimento, vedrà la partecipazione di:
-
Rosanna Romano, editor dell’edizione italiana del libro;
-
Samir Al Qaryouti, giornalista italo-palestinese;
-
Elettra Gallo, Global Forum Diritti Umani.
Le letture dal vivo saranno affidate alle “persone libro” dell’associazione Donne di carta, che reciteranno a memoria alcuni estratti del volume, trasformando la parola scritta in un gesto collettivo di resistenza e testimonianza.
Solidarietà concreta
L’ingresso è libero e parte del ricavato della vendita del volume sarà devoluto a organizzazioni umanitarie attive a Gaza. Un invito alla cittadinanza non solo ad ascoltare, ma a sostenere concretamente chi lotta per restare umano in condizioni disumane.