Eventi e cultura Salerno, Salerno

Salerno, presentate tre rassegne teatrali: dal Premio Charlot a “Coniugare il Teatro”

Salerno, presentate tre rassegne teatrali: dal Premio Charlot a “Coniugare il Teatro”
La presentazione

Salerno conferma la sua vocazione culturale con un calendario ricco di appuntamenti dedicati al teatro. Questa mattina, alla Sala Pasolini, sono state presentate tre importanti rassegne che accompagneranno il pubblico nei prossimi mesi, con un’offerta artistica varia e di ampio respiro.

Il primo appuntamento riguarda “Coniugare il Teatro”, un progetto che condurrà gli spettatori in un viaggio immersivo attraverso grandi classici e personaggi simbolo. In scena ci saranno riletture e interpretazioni dedicate a Peter Pan e Medea, fino ad arrivare a figure iconiche del Novecento come Modugno, Buscaglione e Pasolini. L’obiettivo è offrire un’esperienza teatrale capace di unire generazioni e sensibilità diverse, con un linguaggio innovativo e coinvolgente.

Salerno, presentate tre rassegne teatrali

Ampio spazio sarà riservato anche al Premio Charlot, che quest’anno raggiunge la sua XXXVII edizione. La manifestazione, nata per celebrare l’arte della comicità e dell’intrattenimento, si svolgerà in più sedi: il Teatro delle Arti, l’Augusteo e il Teatro Verdi di Salerno. Il cartellone prevede spettacoli e performance di artisti di rilievo nazionale, confermando la centralità del Premio nel panorama culturale campano e non solo.

Il terzo progetto presentato è “Il Gioco serio del Teatro”, curato da Scena Teatro, che proporrà rappresentazioni sia al Centro Sociale di Salerno che al Castello Macchiaroli di Teggiano. La rassegna offrirà un ricco programma di eventi che spaziano tra generi e tematiche differenti, con l’intento di avvicinare sempre più pubblico all’arte scenica.

«Decine di spettacoli, con protagonisti e argomenti variegati, testimoniano la vivacità artistica e culturale della nostra comunità» ha dichiarato il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, durante la presentazione. Il primo cittadino ha inoltre ricordato l’impegno del Comune di Salerno, grazie anche al sostegno della Regione Campania, nel promuovere e sostenere arte e spettacolo sul territorio.

L’invito finale è rivolto ai cittadini: partecipare numerosi alle rassegne per vivere da protagonisti un percorso culturale che valorizza il patrimonio artistico locale e contribuisce a rafforzare l’identità della città.

vincenzo napoli

Ultime notizie