Site icon Occhio di Salerno

Salerno, De Luca presenta i lavori del nuovo Centro Agroalimentare e anticipa interventi su Arechi, Volpe e Luci d’Artista

salerno nuovo centro agroalimentare inaugurazione vincenzo de luca

L'inaugurazione

Vincenzo De Luca presenta i lavori del nuovo Centro Agroalimentare di Salerno, anticipa le novità sulle Luci d’Artista e gli interventi su stadio Arechi e campo Volpe tra modernizzazione, sicurezza e sviluppo economico: “Un intervento da 10 milioni di euro finanziato dal PNRR”. Lo riporta SalernoToday.

Salerno, nuovo Centro Agroalimentare: le parole di De Luca

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha presentato a Salerno l’avvio dei lavori di ammodernamento del Centro Agroalimentare nella zona industriale, un intervento da 10 milioni di euro finanziato dal PNRR. “Si tratta di un ampliamento fondamentale per il commercio locale, che riguarda non solo il settore ittico, ma anche quello ortofrutticolo – ha dichiarato De Luca –. Saranno realizzati nuovi capannoni, più punti vendita, aree di parcheggio e un impianto di videosorveglianza per garantire sicurezza e funzionalità. Questa struttura potrà ospitare anche eventi fieristici proporzionati allo spazio disponibile, con nuove opportunità per l’export grazie all’aeroporto”. Il presidente ha ricordato l’importanza del progetto anche per l’occupazione giovanile, sottolineando come il cantiere dia lavoro a molti giovani salernitani, e ha indicato la conclusione dei lavori prevista per maggio 2026.

Le novità sulle Luci d’Artista

Durante la presentazione, De Luca ha anticipato alcune novità legate alle Luci d’Artista: “Quest’anno ritorniamo allo stile classico di Salerno. La Rotonda di Piazza Flavio Gioia ospiterà l’opera ‘E le stelle stanno a guardare’, mentre la villa comunale presenterà animali preistorici inediti. Saranno almeno 4-5 opere di grande impatto visivo, tra Corso e via dei Mercanti”.

Sul fronte sportivo, De Luca ha parlato anche dello stadio Arechi e del campo Volpe. Per l’Arechi, si stanno valutando i lavori della Curva Nord: “Con la Salernitana in serie inferiore, i 40.000 posti sono troppi, quindi potremmo anticipare i tempi dei lavori. Auspico di avere presto una squadra competitiva nell’Arechi, altrimenti i 150 milioni di investimento rischierebbero di non avere senso”. Sul Volpe, invece, sono stati rimossi vecchi contenitori di cemento utilizzati come deposito di rifiuti.

I presenti all’inaugurazione

Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il deputato Piero De Luca, il consigliere regionale Franco Picarone e l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, che ha evidenziato come il progetto contribuirà a rendere più funzionali i mercati, migliorare la sicurezza, digitalizzare le attività e creare spazi espositivi di nuova qualità per la città.

Exit mobile version