Non solo sport: anche la matematica può regalare medaglie e momenti di gloria. Ne è prova l’impresa di Nicolò Contursi Mantiero, studente della classe terza A della scuola secondaria di primo grado Monterisi di Salerno, che si è classificato al secondo posto ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025, una delle più importanti competizioni logico-matematiche a livello nazionale e internazionale come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Salerno, argento per Nicolò ai Giochi Matematici del Mediterraneo
Nicolò ha saputo distinguersi per capacità analitica, passione per i numeri e costanza nello studio, emergendo tra oltre 358.000 partecipanti provenienti da scuole italiane e da istituzioni scolastiche italiane all’estero. Il giovane salernitano ha superato tutte le fasi della competizione, fino a conquistare la medaglia d’argento alla finale nazionale, confermandosi tra le eccellenze nel campo della matematica a livello scolastico.
Promossi dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guido”, i Giochi Matematici del Mediterraneo sono giunti quest’anno alla quindicesima edizione. La manifestazione, che ha visto una partecipazione record, si pone l’obiettivo di avvicinare i giovani al pensiero scientifico attraverso la sfida, il gioco e l’intuizione. Le prove, suddivise in nove categorie in base all’età, valutano capacità logiche, spirito di osservazione e attitudine al problem solving, incoraggiando al contempo la sana competizione e la cooperazione.
Con 900 finalisti su scala nazionale e una presenza capillare su tutto il territorio italiano e in numerose realtà scolastiche estere, l’edizione 2025 ha confermato il crescente interesse verso la matematica come disciplina formativa e stimolante. In questo contesto, il risultato raggiunto da Nicolò assume un valore ancora maggiore, testimoniando non solo il talento individuale, ma anche il lavoro svolto dall’istituto scolastico nel valorizzare le potenzialità degli studenti.
Le reazioni
Grande la soddisfazione della dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Monterisi, Vitalba Casadio, che ha voluto sottolineare come “il successo di Nicolò sia il frutto di un percorso educativo che punta alla crescita culturale e personale, valorizzando inclinazioni e capacità degli allievi”.
Orgoglio anche in famiglia, come racconta il padre del giovane finalista, Cristian Contursi: “Nicolò è un ragazzo educato e appassionato, partecipa con entusiasmo alle competizioni da anni. Il nostro sogno è che questo suo talento possa aprirgli le porte a un futuro da uomo di cultura, sempre con l’umiltà che lo contraddistingue”.