Salerno, musei aperti a Ferragosto. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio ha organizzato, con la partecipazione di Comuni, Provincia di Salerno, Diocesi e Associazioni del territorio, le aperture straordinarie di musei e aree archeologiche.
Salerno, musei aperti a Ferragosto
Ancora una volta Salerno si conferma città turistica. Non solo mare, sole e ottimo cibo, ma anche cultura e storia. Le aperture straordinarie dei musei riguarderanno il Capoluogo e alcuni Comuni della provincia.
I musei aperti a Salerno
- Complesso Monumentale di San Pietro a Corte
Ingresso gratuito
Ipogeo e Cappella sant’Anna
10.00 / 19.00
- Pinacoteca
Ingresso gratuito
9.00 / 14.00
- Museo Archeologico
Ingresso 4 euro, ridotto 2 euro
9.00 / 14.00
- Chiesa di San Giorgio
10.00 / 14.00
Ingresso gratuito
- Duomo di San Matteo
Quadriportico 8.30 / 20.30
Cattedrale e Cripta 8.30 -13.00 / 15.00-20.30
Ingresso gratuito
- Giardino della Minerva
9.30 / 20.00
Ingresso 3 euro, ridotto 1,5 euro
- Castello Arechi
9.00 / 14.00
- Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana
9.30 / 12.30
Ingresso 3 euro, ridotto 2 euro
- Santa Maria de Lama
Solo su prenotazione
Info 339 692 3251
Apertura su prenotazione info 339 692 3251
I musei aperti in provincia
- Raito di Vietri sul Mare
Museo della Ceramica di Villa Guariglia
9.00 / 14.00
- Nocera Superiore
Museo di Villa de Ruggiero
9.00/ 14.00
Ingresso gratuito
- Minori
Villa Romana
8.00 – 19.30
Ingresso gratuito
- Laviano
Castello
9.30 / 12.30 – 16.00 / 19.30
Ingresso gratuito
- Valva
Villa DAyla – Parco
9.30 / 13.00 – 16.00 / 19.30
- Padula