Cronaca Salerno, Salerno

Salerno piange Antonio Senatore, simbolo della pallavolo e custode dell’eredità Indomita

Lutto Amalfi morta Antonietta Lucibello
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Lutto a Salerno dove è morto ad Antonio Senatore, storico dirigente e figura cardine della pallavolo. Fu anche accompagnatore della Nazionale femminile alle Olimpiadi di Atlanta 1996. Lo riporta SalernoNotizie.

Lutto a Salerno: è morto Antonio Senatore, simbolo della pallavolo

La pallavolo salernitana perde uno dei suoi padri nobili. Si è spento Antonio Senatore, figura di riferimento del volley cittadino e nazionale, erede diretto di quella passione sportiva fondata sulle radici profonde dell’Indomita Salerno, nata nel 1950 per volontà di suo padre Matteo Senatore, considerato il pioniere del volley in città.

La vita di Antonio è stata interamente intrecciata con la rete e il campo: atleta, allenatore, dirigente e formatore, ha accompagnato e fatto crescere generazioni di sportivi, lasciando un’impronta umana e professionale riconosciuta da tutto l’ambiente pallavolistico. È stato anche presidente del comitato provinciale Fipav di Salerno, un ruolo in cui ha consolidato l’organizzazione del movimento locale, facendone un modello di riferimento.

L’impegno

Il suo impegno è arrivato anche sui palcoscenici internazionali: nel 1996 ha fatto parte della spedizione azzurra come dirigente accompagnatore della Nazionale italiana femminile alle Olimpiadi di Atlanta, un’esperienza che lo ha consacrato tra le figure chiave della pallavolo italiana. L’ultimo saluto ad Antonio Senatore sarà domani, lunedì 7 luglio alle ore 16:00, nella Cappella di via della Quercia a Capezzano di Pellezzano.

Alla moglie Giuliana, ai figli Alessandra e Enzo (giornalista), alle nipoti Benedetta e Arianna, e a tutti i familiari, va il cordoglio sincero della redazione e di tutta la comunità sportiva salernitana, che oggi perde non solo un dirigente, ma un uomo di valori, un costruttore silenzioso di futuro.

comune di salerno

Ultime notizie