Site icon Occhio di Salerno

Cresce l’allarme microcriminalità a Salerno, l’appello del Questore ai genitori: “Vigilate sui figli, la prevenzione nasce dal dialogo in famiglia”

salerno microcriminalità appello questore

Foto generica

A Salerno cresce l’allarme microcriminalità. Il Questore Giancarlo Conticchio invita le famiglie a vigilare sui figli: «La prevenzione nasce dal dialogo in casa».  Un monito che richiama la comunità intera a una maggiore responsabilità condivisa, perché la sicurezza delle nuove generazioni non può prescindere dal sostegno delle famiglie.

Salerno, escalation di microcriminalità: l’appello del Questore Conticchio alle famiglie

Tre arresti per spaccio, due per maltrattamenti in famiglia e stalking, numerose denunce e sequestri di droga: è questo il bilancio dell’ultima operazione di controllo straordinario condotta dalle forze dell’ordine a Salerno, con particolare attenzione alle zone della movida. Il fenomeno, ormai sempre più frequente, vede protagonisti giovani e giovanissimi che, accanto al divertimento notturno, finiscono coinvolti in episodi di violenza e degrado. «Ci sono ragazzi che escono con il cellulare in una mano e un coltello nell’altra», sottolineano gli investigatori.

A lanciare un appello diretto è il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, che invita i genitori ad assumere un ruolo attivo:
«I figli non vanno soltanto educati, ma anche seguiti e controllati. La violenza non può diventare un modello da emulare. La vera prevenzione nasce in casa, dal dialogo tra genitori e figli, prima ancora che sui banchi di scuola». Un monito che richiama la comunità intera a una maggiore responsabilità condivisa, perché la sicurezza delle nuove generazioni non può prescindere dal sostegno delle famiglie.

Exit mobile version