Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, maxi investimenti su ospedali, metro e stadi: De Luca annuncia oltre 2 miliardi di opere

campania stop uscita piano rientro sanitario de luca ricorso
Vincenzo De Luca
Vincenzo De Luca

Un piano di opere pubbliche da due miliardi di euro sta ridisegnando il volto di Salerno. Dalla nuova linea metropolitana al fronte mare, passando per ospedali, stadi e impianti sportivi, la città si prepara a una stagione di cantieri senza precedenti. A illustrare lo stato dell’arte è stato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto all’inaugurazione della nuova sede di Ance Aies Salerno, l’associazione dei costruttori locali come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Salerno, maxi investimenti su ospedali, metro e stadi

Il governatore ha ricordato che il nuovo ospedale di Salerno è già in fase di realizzazione con un investimento stimato in 500 milioni di euro. Parallelamente, sono pronti a partire i lavori per l’estensione della metropolitana leggera fino all’aeroporto di Pontecagnano. Entro pochi giorni, ha annunciato De Luca, verrà avviata la demolizione della curva Nord dello stadio Arechi, primo passo per la riqualificazione dell’impianto. Attenzione anche al campo Volpe, interessato da interventi di ammodernamento, e al fronte mare, dove sono previsti ulteriori cantieri.

Secondo De Luca, gli investimenti destinati a Salerno da parte della Regione ammontano complessivamente a circa due miliardi di euro, includendo ospedali, trasporti e infrastrutture sportive. A ciò si aggiunge l’approvazione del regolamento attuativo della legge urbanistica regionale, che consentirà ai Comuni di avviare nuove progettazioni.

Fondi europei e incognite future

Il presidente della Giunta regionale ha espresso preoccupazioni per il futuro delle risorse comunitarie. Con la chiusura del Pnrr prevista per il prossimo anno, verrà meno un importante canale di finanziamento per il Mezzogiorno. Allo stesso tempo, la decisione dell’Unione europea di destinare maggiori risorse al settore degli armamenti potrebbe ridurre i fondi di coesione, fondamentali per le regioni meridionali. Per De Luca sarà quindi necessario puntare su progetti concreti e su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato.

Il Comune di Salerno, attraverso l’assessore ai Lavori pubblici Dario Loffredo, ha confermato che entro metà ottobre sarà posata la prima pietra del nuovo palazzetto dello sport. Sono già state completate le verifiche di sicurezza e ottenute le autorizzazioni necessarie. Nel frattempo, i lavori lungo Corso Vittorio Emanuele proseguono con il rifacimento della pavimentazione fino alla zona della Banca d’Italia. Sul fronte del litorale, è ripartito il progetto di ripascimento, che si estenderà fino alla foce del fiume adiacente al Grand Hotel. Interventi in corso anche in piazza Cavour, con la conclusione prevista entro ottobre.

Porta Ovest e il nodo trasporti

Permane invece il blocco del cantiere di Porta Ovest, opera strategica per i collegamenti con il porto commerciale. L’assessore Loffredo ha riferito di rassicurazioni circa una prossima ripresa dei lavori, ma il sindacato Feneal Uil ha espresso forte preoccupazione, sottolineando che senza questa infrastruttura il sistema portuale rischia di restare isolato, con gravi conseguenze per l’economia cittadina.

metropolitana di Salernostadio arechiVincenzo De Luca

Ultime notizie