Site icon Occhio di Salerno

Salerno accende il ventennale delle Luci d’Artista: novità, installazioni e spettacoli da non perdere

salerno luci d'artista 2025/2026 prime installazioni

Al via il montaggio

A Salerno si respira già aria natalizia: al via il montaggio delle prime installazioni per il ventennale delle “Luci d’Artista”. I lavori hanno preso il via dalle zone periferiche, con le squadre della società SIM LUCE, aggiudicataria del bando, impegnate in via Trento a Mercatello e nelle aree limitrofe.

Luci d’Artista 2025/2026 a Salerno: vent’anni di magia con nuove installazioni e grandi eventi

È già iniziato il conto alla rovescia per il Natale a Salerno: sono cominciati i lavori per le Luci d’Artista 2025/2026, l’evento che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero. Le prime installazioni hanno preso il via dalle zone periferiche, con le squadre della società SIM LUCE, aggiudicataria del bando, impegnate in via Trento a Mercatello e nelle aree limitrofe.

Quest’anno l’accensione è stata anticipata ai primi di novembre, per un lungo periodo di fruizione fino al 2026 inoltrato. L’edizione del ventennale si annuncia ricca di novità e installazioni inedite, tra cui spicca l’opera luminosa “E le stelle stanno a guardare” nella Rotonda – Piazza Flavio Gioia, un affascinante affresco ispirato ai segni zodiacali. Nella Villa Comunale sarà invece possibile visitare il Giardino Preistorico, con animali luminosi disposti in quattro aree tematiche.

Parallelamente, il Comune di Salerno sta definendo un ricco calendario di eventi collaterali, tra aperture serali del Giardino della Minerva, spettacoli teatrali al Teatro Municipale Giuseppe Verdi e il tradizionale Capodanno in Piazza della Libertà. L’edizione 2025/2026 delle Luci d’Artista punta a battere record di presenze grazie anche ai collegamenti ferroviari Alta Velocità, all’operatività dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi e al prolungamento della stagione crocieristica.

Exit mobile version