Domani, martedì 9 settembre, si terrà la presentazione del nuovo libro di Paolo Ruggeri dal nome “Da 5 a 50 milioni” presso il Grand Hotel Salerno sul lungomare Clemente Tafuri.
Salerno, presentazione del libro di Paolo Ruggeri
A 4 anni dal suo ultimo bestseller “Guida alla prosperità”, Paolo Ruggeri, manager e business coach di di fama internazionale, arriva a Salerno per presentare il suo nuovo libro: “Da 5 a 50 milioni“, un saggio di 400 pagine (Engage Editore) nel quale condivide con i lettori le azioni vincenti che gli hanno permesso di decuplicare il fatturato delle sue aziende. L’evento, organizzato da OSM Value, è assolutamente gratuito e avrà luogo martedì 9 settembre, dalle 15 alle 19, presso il Grand Hotel Salerno (Lungomare Clemente Tafuri, 1,Salerno).
Molto più di una guida pratica, “Da 5 a 50 milioni”, è uno strumento ispirazione pensato e scritto per imprenditori che vogliono moltiplicare il fatturato della propria azienda e portarla a un livello di crescita straordinario. Frutto dell’esperienza pluridecennale dell’autore che con le sue società di consulenza – oggi diffuse in tutta Italia, oltre che in diversi paesi europei, nel Middle East, negli Stati Uniti e in Giappone – ha aiutato centinaia di imprenditori a raggiungere il successo in modo etico e sostenibile, il saggio raccoglie strategie concrete, principi di leadership e riflessioni personali applicabili a qualsiasi impresa.
“Oggi più ancora che in passato – spiega Ruggeri – è di fondamentale importanza sostenere le PMI che vengono da un quinquennio davvero complesso tra pandemia, guerre e, da ultimo, politiche economico/finanziarie protezionistiche che rischiano di mettere in ginocchio tanti imprenditori. Con questo ultimo libro, quindi, ho deciso di mettere a disposizione di chiunque lo leggerà tutto quanto ho capito nei miei 30 anni di lavoro, allo scopo di fornire al maggior numero di persone possibile una serie di strategie che possono aiutarle a superare momenti critici e tornare a crescere, prosperare, creare occupazione e quindi valore per tutto il sistema economico italiano”.
Le azioni precise per il fatturato delle aziende
Diversamente da quanto verrebbe da pensare, trovandosi di fronte a un saggio che nel titolo parla di denaro, in realtà nel libro di Ruggeri il denaro è solo la conseguenza, inevitabile, di azioni precise che partono da una sorta di restyling della mentalità dell’imprenditore: dal superare la “prigionia” dell‘azienda e adottare il pensiero controintuitivo fino a quella che Ruggeri chiama Spiritual economics, un modo nuovo di intendere il business che si fonda su principi spirituali e sulla connessione tra esseri umani. A tutto questo, l’autore, collega sempre una serie di esercizi pratici che possono essere svolti in autonomia, decine di esempi personali e case history esemplari.
“Io credo – conclude – che ognuno debba fare la sua parte per migliorare la società. Personalmente ritengo un dovere morale sostenere con ogni mezzo che ho a disposizione gli imprenditori, ho scelto di farlo col mio lavoro e con le mie parole, quelle che si trovano in questo e in altri libri che ho scritto, allo scopo di offrire uno spunto di riflessione, un cambiamento di mentalità a chi oggi si trova invischiato nelle sabbie mobili della stagnazione. Perché crescere è sempre possibile, soprattutto quando nessuno ci crede”.