Proseguono a ritmo sostenuto gli interventi di riqualificazione in piazzetta Bolognini, nel cuore di Salerno. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, gli operai hanno continuato a lavorare anche sotto la pioggia per completare la risistemazione della pavimentazione e migliorare la fruibilità dell’area pubblica.
Salerno, lavori senza sosta in piazzetta Bolognini
Le attività, coordinate dal settore Lavori Pubblici del Comune, riguardano in particolare il livellamento della superficie nella zona dove, nei giorni scorsi, sono state rimosse due delle cinque panchine collocate sulla piazza. L’intervento segue il sopralluogo del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che aveva sottolineato la necessità di restituire pieno decoro e sicurezza a uno spazio urbano di grande valore storico e religioso, situato a pochi passi dal Santuario della Madonna del Carmine.
Il progetto di riqualificazione comprende una serie di lavori mirati alla manutenzione straordinaria dell’area, con l’obiettivo di migliorarne l’aspetto estetico e la sicurezza per residenti e visitatori. Nei giorni precedenti, infatti, si è già provveduto al potenziamento del sistema di illuminazione pubblica, con l’installazione di nuovi punti luce a basso consumo energetico, e alla potatura degli alberi di alto fusto presenti nella piazzetta, per garantire una migliore visibilità e ordine complessivo.
Le opere in corso fanno parte di un più ampio programma di riqualificazione urbana promosso dall’amministrazione comunale, finalizzato a valorizzare le aree centrali della città e a migliorarne l’accessibilità. Una volta completati gli interventi, piazzetta Bolognini tornerà a essere uno spazio pienamente fruibile e decoroso, integrato nel percorso cittadino che conduce al Santuario, uno dei luoghi più frequentati e identitari di Salerno.