La chiesa dell’Annunziata, uno dei simboli più rappresentativi del centro storico di Salerno, conosciuta soprattutto per la sua caratteristica cupola maiolicata, sarà sottoposta a un intervento di ristrutturazione e messa in sicurezza come riportato dal quotidiano La Città.
L’operazione sarà finanziata con 1,5 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania, risorse provenienti dalle economie del Piano di Sviluppo e Coesione (PSC) destinate alla riqualificazione del patrimonio di edilizia pubblica.
Salerno, la chiesa dell’Annunziata sarà ristrutturata
Il Comune di Salerno, proprietario dell’edificio situato in via Portacatena, ha avanzato la richiesta dei fondi con l’obiettivo di «risolvere definitivamente le problematiche strutturali causate dal trascorrere del tempo e dagli agenti atmosferici», come si legge nella delibera regionale. L’intervento rappresenta un investimento rilevante per tutelare uno degli edifici storici della città e garantire la sua conservazione nel tempo.
Questo progetto segue un altro intervento più contenuto, da 45 mila euro, promosso dall’amministrazione comunale per la ristrutturazione della canonica destinata al priore della chiesa. L’alloggio, distribuito su due piani e sottoposto a lavori circa dieci anni fa, risultava infatti inabitabile e pieno di barriere architettoniche, impedendo al priore, ora in pensione, di poterci vivere. Per ovviare alla situazione e non lasciare il religioso senza dimora, la Giunta comunale ha stanziato una somma urgente per il rifacimento del bagno e della cucina su un unico livello, mediante pareti in cartongesso, per rendere l’appartamento accessibile e funzionale.
Nonostante gli interventi sulla canonica, la chiesa dell’Annunziata mostra ormai evidenti segni di degrado sia all’interno che all’esterno, con un deterioramento che desta preoccupazione. Il finanziamento regionale mira quindi a preservare e mettere in sicurezza questa importante testimonianza storica e culturale del centro storico salernitano.