Site icon Occhio di Salerno

Salerno, inaugurato il nuovo refettorio dell’Istituto “Calcedonia – San Tommaso d’Aquino”: spazi ampliati e attenzione al benessere degli alunni

Salerno, inaugurato il nuovo refettorio dell’Istituto “Calcedonia – San Tommaso d’Aquino”: spazi ampliati e attenzione al benessere degli alunni

L'inaugurazione

All’Istituto Comprensivo “Calcedonia – San Tommaso d’Aquino” è stato inaugurato un nuovo refettorio progettato per rispondere alle esigenze di una platea scolastica in crescita e per migliorare la qualità degli ambienti dedicati alla refezione. L’intervento, presentato dal sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, rientra in un programma di riqualificazione e adeguamento degli spazi educativi presenti sul territorio cittadino, con l’obiettivo di rendere le strutture scolastiche più funzionali, confortevoli e orientate al benessere degli alunni.

Salerno, inaugurato il nuovo refettorio dell’Istituto “Calcedonia – San Tommaso d’Aquino”

Il refettorio, completamente rinnovato e ampliato, è stato ridisegnato per raddoppiare la capienza e permettere così l’accoglienza di un numero maggiore di bambini, con particolare attenzione alla gestione degli spazi interni e alla sicurezza nelle fasi di consumo dei pasti. Tra gli interventi eseguiti si segnalano l’installazione di controsoffitti fonoassorbenti, che contribuiscono a ridurre la rumorosità nelle ore di maggiore affluenza, e l’introduzione di unità a pompa di calore a inverter dotate di sensori microclimatici, utili a mantenere temperatura e qualità dell’aria su livelli ottimali.

Per la parte impiantistica è stata scelta una soluzione di illuminazione a LED DALI2, finalizzata a ridurre l’impatto energetico e a garantire condizioni visive adeguate agli ambienti destinati alla collettività. Inoltre, l’installazione di rubinetti touchless a sensore permette di razionalizzare l’uso dell’acqua e di incentivare pratiche igieniche corrette. Le superfici interne sono state oggetto di trattamenti antimuffa e di una nuova tinteggiatura cromaticamente studiata per favorire un’esperienza percettiva serena e accogliente.

Il refettorio ospita inoltre pannelli didattici dedicati alla sana alimentazione, in linea con le iniziative rivolte a sensibilizzare gli studenti sui principi di una dieta equilibrata e su pratiche alimentari consapevoli.

Il servizio di refezione scolastica comunale è gestito per il terzo anno consecutivo da Vivenda S.p.A., società incaricata non solo della preparazione e somministrazione dei pasti, ma anche della promozione di un modello educativo che vede il momento del pranzo come parte integrante del percorso di crescita. La società ha collaborato con l’amministrazione per valorizzare gli ambienti, trasformando i refettori in luoghi pensati non solo per mangiare, ma anche per apprendere abitudini corrette e vivere la socialità in modo sereno.

L’intervento effettuato all’interno dell’Istituto “Calcedonia – San Tommaso d’Aquino” si inserisce in una più ampia politica di miglioramento delle strutture scolastiche cittadine, con particolare attenzione alla sicurezza, al benessere psicofisico degli studenti e alla qualità della permanenza quotidiana negli edifici pubblici.

Exit mobile version