Eventi e cultura Salerno, Salerno

“Salerno in 64 passi”: sei locali uniti per rilanciare la movida tra gusto, musica e cultura

“Salerno in 64 passi”: sei locali uniti per rilanciare la movida tra gusto, musica e cultura
Via de Luca

Sessantaquattro passi per scoprire un nuovo modo di vivere la città. È questo lo spirito di “Salerno in 64 passi”, l’iniziativa che prenderà il via giovedì 16 ottobre, dalle 19 alle 24, e che coinvolgerà sei locali del centro cittadino, pronti a collaborare per costruire una rete esperienziale tra food, beverage, musica e cultura.

“Salerno in 64 passi”: sei locali uniti per rilanciare la movida

Il progetto nasce dal desiderio di creare un percorso condiviso capace di valorizzare le tipicità del territorio e rilanciare il mondo della movida salernitana, puntando su qualità, creatività e socialità. L’obiettivo è quello di proporre un intrattenimento diverso, che non si limiti alla semplice consumazione ma diventi un viaggio multisensoriale, fatto di sapori, suoni, incontri e riflessioni.

Il percorso si snoderà tra via Antonio Maria De Luca e via Raffaele Conforti, coinvolgendo sei locali storici del centro: si parte da “Off”, per poi raggiungere “Punta e Virgola”, “Il Cavatappi”, “Cantina Verace”, “Il Goccia” e altri spazi che si uniranno nel corso delle prossime settimane.

Le esperienze proposte

Ogni tappa offrirà un’esperienza diversa:

  • musica dal vivo e dj set per chi vuole immergersi in un’atmosfera festosa e rilassata;
  • aperitivi e degustazioni tipiche per valorizzare i prodotti locali e le eccellenze gastronomiche del territorio;
  • piatti speciali e creazioni originali per gli amanti della cucina d’autore;
  • momenti di condivisione e riflessione dove i partecipanti potranno scrivere lettere anonime con pensieri o emozioni, poi raccolte e affidate a una psicologa per un confronto collettivo sul tema del benessere e delle relazioni sociali.

Un mix tra leggerezza e consapevolezza, che intende trasformare la movida in una forma di socialità attiva e sicura, capace di unire generazioni e interessi diversi.

L’iniziativa, nata dall’intesa tra imprenditori locali del settore, punta a diventare un modello replicabile anche in altre zone della città, favorendo una movida sostenibile e partecipata, lontana dagli eccessi ma ricca di stimoli e opportunità.

“Salerno in 64 passi” è solo l’inizio: un piccolo percorso simbolico che, passo dopo passo, mira a rendere più vivibili i quartieri e più coese le comunità che li animano.

Ultime notizie