Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, il sindaco Napoli: “Non abbiamo un esercito, servono educazione e responsabilità collettiva”

sparatoria Salerno commento sindaco vincenzo napoli
Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno
Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno

“Vengono richieste pattuglie e presìdi in tante zone della città, ma noi non disponiamo di un esercito”. Con queste parole il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, interviene sul tema della sicurezza urbana, al centro del dibattito cittadino dopo una serie di episodi di microcriminalità verificatisi nelle ultime settimane nel capoluogo.

Salerno, il sindaco Napoli: “Non abbiamo un esercito”

Il primo cittadino ha sottolineato come la gestione dell’ordine pubblico sia frutto di una collaborazione costante con le Forze di Polizia, ma al tempo stesso ha evidenziato la necessità di affrontare il problema alla radice, agendo su fattori culturali e sociali. “Il fenomeno è endemico – ha spiegato – e non può essere contrastato solo con strumenti repressivi. È indispensabile promuovere un investimento strutturale in termini di educazione civica, rispetto delle regole e senso di responsabilità collettiva”.

Parallelamente all’analisi delle criticità, Napoli ha voluto rivolgere un ringraziamento alla Polizia Municipale di Salerno per il rapido intervento compiuto nella giornata di ieri nel centro cittadino, che ha permesso di evitare conseguenze potenzialmente gravi a seguito di un episodio di natura criminale, attualmente oggetto di indagini da parte degli inquirenti.

“L’attenzione, la prontezza e la tempestività dell’azione posta in essere dagli operatori – ha scritto il sindaco in un post sui social – hanno contribuito a scongiurare un accadimento che avrebbe potuto avere risvolti ben più gravi. A tutti loro va la gratitudine della Civica Amministrazione e della cittadinanza salernitana”.

Le dichiarazioni del primo cittadino riaccendono il confronto sulle politiche per la sicurezza urbana, in un contesto in cui le cronache locali segnalano con crescente frequenza episodi di furti, atti vandalici e aggressioni. Napoli ha ribadito come, accanto al necessario presidio del territorio da parte delle forze dell’ordine, serva una più ampia azione di prevenzione, fondata su legalità, partecipazione e cultura del rispetto.

L’obiettivo, ha concluso il sindaco, deve essere quello di ricostruire un tessuto sociale fondato su regole condivise e senso civico, affinché la sicurezza non sia solo una risposta emergenziale, ma il risultato di un impegno collettivo duraturo.

vincenzo napoli

Ultime notizie