Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, il Corso Vittorio Emanuele torna ai cittadini: concluso il restyling nel cuore della città

salerno corso da re aperto lavori anticipati
I lavori sul Corso
I lavori a Corso da Re

Salerno ritrova il suo Corso Vittorio Emanuele, finalmente libero da transenne e cantieri. Nelle scorse ore è stato rimosso l’ultimo lotto dei lavori, quello che interessava il tratto nord fino all’incrocio con via dei Principati. Con questo intervento si chiude ufficialmente la fase di restyling dell’arteria pedonale più frequentata della città, restituendo ai salernitani una passeggiata completamente rinnovata.

Salerno, il Corso Vittorio Emanuele torna ai cittadini

L’intervento, iniziato diversi mesi fa, ha riguardato la ripavimentazione completa del corso e il rifacimento dell’intero sistema fognario, ormai datato. Al posto dei vecchi sanpietrini, consumati dal tempo e dal passaggio quotidiano, sono stati posati nuovi lastroni in pietra, più omogenei e resistenti, pensati per garantire maggiore sicurezza e comfort a pedoni e passeggini. Il risultato è una superficie uniforme e moderna che restituisce decoro e funzionalità al cuore cittadino.

Restano da ultimare solo alcuni dettagli, come le rifiniture dei cordoli che delimitano le aiuole e ospitano le piante ornamentali lungo il percorso. L’amministrazione comunale ha confermato che questi interventi di completamento saranno conclusi nei prossimi giorni, senza incidere sulla piena fruibilità dell’area.

L’obiettivo principale del Comune era consegnare un Corso Vittorio Emanuele decoroso e accessibile in tempo per “Luci d’Artista”, l’evento simbolo del Natale salernitano che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutta Italia. Il cronoprogramma, fissato per il 7 novembre, è stato rispettato con qualche giorno di anticipo, consentendo di preparare al meglio l’accensione delle luminarie e l’atteso ritorno del grande pubblico nel centro cittadino.

Resta ancora aperta la partita della riqualificazione delle traverse laterali — tra cui via Fieravecchia, via Conforti, via Velia e via De Luca — che saranno oggetto di una successiva tranche di lavori già programmata.

Ultime notizie