Nel centro storico di Salerno è stato completato l’ultimo lavoro dell’artista Greenpino, un omaggio poetico e visivo a Jack Hirschman, il celebre poeta americano scomparso nel 2021. L’opera, realizzata nell’ambito del progetto “Muri d’Autore” promosso dalla Fondazione Alfonso Gatto, arricchisce ulteriormente il suggestivo scenario del quartiere le Fornelle, ormai conosciuto come il “Parco della Poesia di strada”.
Un tributo al poeta Jack Hirschman
L’intervento artistico è un atto di memoria e riconoscenza verso Hirschman, poeta rivoluzionario, traduttore e attivista culturale che aveva instaurato un profondo legame con l’Italia e con la poesia di Alfonso Gatto. Attraverso linee e colori intensi, Greenpino riesce a trasmettere l’anima ribelle e visionaria del poeta, unendo arte e letteratura in un dialogo continuo con lo spazio urbano.
Salerno, la città della poesia di strada
L’opera completa un percorso che negli ultimi anni ha reso Salerno un punto di riferimento per l’arte urbana e la poesia visiva, grazie all’impegno della Fondazione Alfonso Gatto e dei numerosi artisti che hanno trasformato i muri della città in tele a cielo aperto. Le Fornelle, antico quartiere popolare, è oggi un vero e proprio museo diffuso dove la parola poetica incontra il colore, creando un itinerario culturale unico nel suo genere.
