Il 24 e 25 maggio a Salerno e in altre 18 piazze italiane torna l’XI Giornata Nazionale del Biologo Professionista con consulenze gratuite e attività su salute e sostenibilità. Lo riporta SalernoToday.
Salerno accoglie l’XI Giornata Nazionale del Biologo Professionista
Il 24 e 25 maggio 2025 torna in 19 piazze italiane l’XI edizione della Giornata Nazionale del Biologo Professionista (GNBP), promossa dall’Ente nazionale di previdenza e assistenza a favore dei biologi (Enpab). Dopo diversi anni in autunno, l’evento torna in primavera con l’obiettivo di valorizzare il ruolo fondamentale del biologo nella prevenzione primaria, offrendo ai cittadini consulenze gratuite su salute, alimentazione e sostenibilità ambientale.
Le piazze si trasformeranno in veri e propri villaggi della salute: gli stand Enpab, organizzati per temi quali nutrizione, genetica, ambiente, laboratorio e sicurezza alimentare, proporranno attività educative rivolte a bambini e famiglie, consulenze gratuite e materiali informativi multimediali.
“Tale iniziativa rappresenta uno dei pilastri del nostro welfare attivo — spiega la presidente Enpab, Tiziana Stallone —. In 11 anni abbiamo coinvolto oltre 600 colleghi, erogando più di 5.000 consulenze annuali e sensibilizzando circa 10.000 persone. Questo successo testimonia l’efficacia di un welfare modellato sui bisogni concreti dei biologi e delle loro famiglie.”
L’evento costituisce inoltre un’importante opportunità formativa per i giovani biologi, che possono confrontarsi con professionisti esperti e orientarsi nelle diverse specializzazioni. “La GNBP è uno spazio pubblico in cui il biologo afferma il proprio ruolo nella tutela della salute collettiva, in ambiti chiave come scuole, medicina territoriale e prevenzione ambientale,” conclude la presidente.
A Salerno, la manifestazione si svolgerà sul lungomare Trieste, all’incrocio con via Porta Nova. L’evento sarà seguito anche sui canali social di Enpab (Instagram e Facebook) con gli hashtag ufficiali #GNBP2025 e #Enpab.