Nuovi furti colpiscono le casette del Mercatino dei Sapori Tradizionali sul Lungomare Trieste di Salerno. I mercatali denunciano frequenti episodi e chiedono interventi urgenti per garantire sicurezza e tutelare il turismo. Lo riporta InfoCilento.
Salerno, ondata di furti sul Lungomare
Un nuovo episodio di furti ha colpito martedì 22 luglio il Mercatino dei Sapori Tradizionali e Artigianato, allestito sul Lungomare Trieste, nei pressi della spiaggia Santa Teresa. Tra le 11 e le 12 ignoti hanno forzato diverse casette, provocando danni e sottraendo denaro e bevande. I danni complessivi ammontano a circa cento euro, mentre sono stati rubati una cinquantina di euro in monete e una decina di birre.
Secondo l’ANVA Confesercenti Provinciale di Salerno, che ha raccolto la denuncia, la situazione è ormai un fenomeno ripetuto nelle ultime settimane. Aniello Ciro Pietrofesa, presidente provinciale dell’associazione, ha evidenziato come gli autori siano prevalentemente extracomunitari che si aggirano nella zona in attesa di opportunità per colpire. La Questura di Salerno riceve ogni giorno numerose denunce per furti, stimati attorno ai 15 casi quotidiani, che riguardano sia cittadini locali sia turisti, vittime di sottrazioni di telefoni, borse, documenti e denaro.
Pietrofesa ha espresso forte preoccupazione per la situazione di insicurezza che danneggia gravemente l’immagine turistica della città e mette a rischio il lavoro di tanti commercianti. «Una città che non garantisce sicurezza non può essere una città turistica», ha dichiarato, invitando le autorità a intervenire con urgenza per evitare che la tensione sfoci in azioni di giustizia fai-da-te. L’appello dei mercatali è chiaro: serve un piano concreto e rapido per ristabilire la legalità e la serenità, proteggendo sia le attività economiche sia la fruizione sicura della città da parte di cittadini e visitatori.