Site icon Occhio di Salerno

Salerno, esercitazione operativa dei Carabinieri al centro commerciale: simulazione di intervento ad alta intensità

Foto di repertorio

Foto di repertorio

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno ha programmato un’esercitazione operativa per la serata del 18 novembre, coinvolgendo personale specializzato dell’Aliquota di Primo Intervento e della Squadra Operativa di Supporto del 10° Reggimento Carabinieri Campania. L’attività rientra nel quadro delle esercitazioni periodiche finalizzate al mantenimento della prontezza operativa dei reparti impegnati in interventi ad alta complessità e con potenziali rischi per la sicurezza pubblica.

Salerno, esercitazione operativa dei Carabinieri al centro commerciale

L’addestramento si svolgerà all’interno del centro commerciale “Le Cotoniere”, in via dei Greci, struttura individuata per consentire la simulazione di uno scenario realistico in un luogo frequentato e articolato dal punto di vista logistico. L’ipotesi ricostruita prevede l’intervento sulla scia di una presunta operazione di polizia giudiziaria culminata nell’individuazione e nel tentativo di arresto di un soggetto destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare. La simulazione comprenderà fasi di blocco dell’area, messa in sicurezza degli spazi, avvicinamento tattico al punto in cui il ricercato è individuato e gestione di eventuali reazioni ostili.

La scelta di una location ampia e complessa come un centro commerciale risponde all’esigenza di mettere alla prova sia la componente operativa sia la capacità di coordinamento tra più reparti, in un contesto che prevede la presenza di spazi chiusi, aree aperte e molteplici vie di accesso e di fuga. Le esercitazioni di questo tipo mirano inoltre a consolidare la rapidità decisionale degli operatori, l’efficacia delle comunicazioni interne e la capacità di valutare in tempi ridotti la migliore strategia di intervento.

L’incontro con la stampa è previsto presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, in via Raffaele Mauri, alle ore 22, prima del trasferimento verso l’area designata per l’addestramento. La convocazione è stata programmata in fascia serale, orario in cui l’afflusso di pubblico presso il centro commerciale è più basso, così da consentire lo svolgimento della simulazione senza interferenze e con le necessarie misure di sicurezza per eventuali presenti.

L’iniziativa si colloca nel quadro delle attività di formazione continua che i reparti specializzati svolgono durante tutto l’anno per mantenere elevata l’efficienza degli operatori. L’obiettivo dichiarato è quello di garantire risposte pronte ed efficaci in situazioni che, nella realtà, possono presentarsi improvvisamente e richiedere interventi coordinati, rapidi e in grado di tutelare l’incolumità pubblica.

Exit mobile version