È emergenza nel settore taxi a Salerno, dove si moltiplicano le segnalazioni di criticità operative e problemi di sicurezza da parte degli addetti ai lavori. A denunciare la situazione è stato Gaetano Ricco, presidente del Co.Ta.Sa (Consorzio Tassisti Salernitani), che ha rappresentato alle istituzioni locali una serie di disagi che stanno mettendo in difficoltà il servizio pubblico di trasporto urbano.
Salerno, emergenza taxi: tra abusivismo e sicurezza
Le problematiche segnalate riguardano in particolare la presenza di abusivi, la mancanza di controlli e, in alcuni casi, episodi di minacce e aggressioni subite dai conducenti da parte di clienti insolventi. A queste si aggiungono le richieste di trasferimenti in zone periferiche o considerate a rischio, che spesso espongono i tassisti a situazioni di pericolo, soprattutto nelle ore notturne.
A raccogliere l’allarme della categoria è stato l’assessore al Commercio del Comune di Salerno, Dario Loffredo, che ha espresso piena disponibilità ad affrontare la questione con urgenza. «Le problematiche illustrate dal presidente Ricco – ha dichiarato – evidenziano un quadro complesso che richiede un’azione immediata. È fondamentale intervenire per ristabilire trasparenza, legalità e sicurezza all’interno di un servizio essenziale per la città e per i tanti turisti che ogni giorno raggiungono Salerno».
L’assessore ha inoltre annunciato la volontà di convocare un tavolo tecnico con la partecipazione delle forze dell’ordine, dei rappresentanti delle associazioni di categoria e degli uffici comunali competenti, al fine di individuare soluzioni concrete per contrastare l’abusivismo e migliorare la sicurezza degli operatori.
«La mia porta è sempre aperta – ha concluso Loffredo – e sono pronto a collaborare con tutti i soggetti coinvolti per tutelare un servizio pubblico che rappresenta non solo un presidio di mobilità urbana, ma anche un elemento di accoglienza e immagine per la nostra città».