Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, statua di Giovanni Amendola nel degrado: «Il Comune intervenga prima del centenario»

salerno degrado statua giovanni amendola
La statua
La statua

La statua di Giovanni Amendola a Salerno versa in condizioni di degrado e abbandono. L’avvocato Salemme sollecita il Comune: «Serve un restauro in vista del centenario della morte nel 2026». Lo riporta l’odierna edizione de La Città.

Salerno, statua di Giovanni Amendola nel degrado

Il monumento a Giovanni Amendola, figura centrale della democrazia italiana, versa in uno stato di evidente degrado. Collocata nei pressi del vecchio Palazzo di Giustizia, la statua inaugurata il 23 settembre 1953 continua a subire i segni del tempo, senza che vi sia stato alcun intervento concreto da parte del Comune, nonostante le ripetute segnalazioni.

A rilanciare l’allarme è l’avvocato Vittorio Salemme, che in una lettera aperta chiede all’amministrazione di agire in vista di un appuntamento importante: il centenario della morte di Amendola, che ricorrerà il 7 aprile 2026. Salemme, nel suo appello, sottolinea l’urgenza di programmare sin da ora le iniziative commemorative adeguate e, soprattutto, di intervenire sul restauro del monumento. Già in passato – fa notare – ci sono stati impegni da parte di rappresentanti comunali, ma nessuna azione concreta.

Le condizioni attuali della statua sono considerate «deplorevoli»: la base presenta colature verdastre provocate dall’ossidazione del bronzo e la scritta dedicatoria, firmata da Benedetto Croce, è ormai illeggibile. «Dopo una segnalazione di Ugo Carpinelli – aggiunge Salemme – abbiamo coinvolto un assessore comunale, che ha garantito un intervento. Ma da allora nulla è cambiato». L’auspicio è che Comune, enti pubblici e associazioni culturali si attivino presto per ridare dignità al monumento e rendere omaggio, nel modo dovuto, a una delle figure più importanti della storia repubblicana.

comune di salerno

Ultime notizie