L’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di Salerno avvia con A.S.D. Salerno Danza il progetto “Danza in movimento”: corsi e attività per studenti, docenti e famiglie, all’insegna di benessere e inclusione.
Salerno, “Danza in movimento”: il progetto dell’I.C. Giovanni Paolo II con A.S.D. Salerno Danza
Un progetto che mette al centro benessere e inclusione per tutta la comunità scolastica. È con questo spirito che l’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di Salerno ha siglato un’intesa con l’A.S.D. Salerno Danza per l’avvio del programma “Danza in movimento”. L’iniziativa non coinvolge soltanto gli studenti, ma anche insegnanti, personale amministrativo e famiglie, che avranno la possibilità di partecipare a corsi e attività pensati per migliorare il benessere psico-fisico. Un’apertura innovativa che trasforma la scuola in un vero polo di crescita condivisa e aggregazione sociale.
«Questa collaborazione – spiega la dirigente scolastica Maria Rosaria Napoliello – segna un passo importante nella nostra idea di formazione completa e inclusiva. Vogliamo che la scuola sia un luogo dove non si coltiva solo la mente, ma anche la salute fisica ed emotiva, favorendo attività trasversali».
Sulla stessa linea la presidente di Salerno Danza, Stefania Preziosi, che sottolinea: «La danza è un linguaggio universale che unisce generazioni e sensibilità diverse. Con Danza in movimento, che prevede anche corsi di yoga, pilates, ginnastica posturale e danza moderna per adulti, il benessere fisico diventa strumento educativo per l’intera comunità».
Il progetto sarà realizzato con il supporto organizzativo della ONMIC di Salerno, che ospiterà le lezioni, offrendo così un’esperienza unica di condivisione e crescita armonica per ragazzi, genitori, docenti e personale scolastico. Un modello innovativo che propone la scuola non più soltanto come luogo di istruzione, ma come spazio culturale e sociale aperto, inclusivo e vitale.