Site icon Occhio di Salerno

Criminalità, Salerno ai vertici nazionali per contrabbando e incendi: i dati 2024

salerno criminalità 2024 dati contrabbando incendi

Foto generica

Secondo Il Sole 24 Ore, Salerno si posiziona al settimo posto in Italia per contrabbando e incendi: ecco i dati 2024 del Ministero dell’Interno sulla criminalità nelle province campane.

Salerno tra le prime in Italia per contrabbando e incendi: i dati sulla criminalità 2024

In Italia i reati legati alla micro–criminalità mostrano una lieve crescita, pari all’1,7%. A riportarlo è Il Sole 24 Ore, sulla base delle statistiche estratte dalla banca dati interforze del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e riferite all’anno 2024, come evidenziato anche da Il Mattino nelle sue pagine nazionali.

In Campania emergono situazioni differenti tra le province. Napoli continua a registrare numeri rilevanti per estorsioni e contrabbando, mentre Caserta si posiziona al secondo posto in Italia per usura, preceduta soltanto da Crotone, e figura ai primi posti anche per omicidi volontari, contrabbando, rapine negli uffici postali e furti d’auto. Benevento resta l’eccezione positiva, con un quadro più contenuto, mentre Avellino si colloca al sesto posto nazionale per numero di incendi.

Salerno occupa il 52esimo posto nella classifica generale dei reati, ma risale in graduatoria analizzando le singole tipologie: settimo posto in Italia per contrabbando e settimo anche per gli incendi, oltre al decimo posto per furti di autovetture. Benevento rientra poi al nono posto nazionale per il contrabbando.

Exit mobile version