Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, controlli contro le micro discariche: interventi a Fratte e appello al rispetto del decoro urbano

Salerno, controlli contro le micro discariche: interventi a Fratte e appello al rispetto del decoro urbano
I controlli

Prosegue l’azione di monitoraggio e contrasto all’abbandono indiscriminato di rifiuti sul territorio cittadino. Nella mattinata odierna gli operatori di Salerno Pulita, affiancati dalla Polizia municipale, sono intervenuti nel quartiere di Fratte, in via Pagano, dove alcuni residenti avevano segnalato la presenza di una micro discarica formata da rifiuti di diversa tipologia. La zona era stata indicata più volte come punto critico per accumuli ripetuti di materiale lasciato in strada al di fuori delle normali procedure di conferimento.

Salerno, controlli contro le micro discariche

Durante il sopralluogo, gli agenti della Polizia municipale hanno provveduto a esaminare quanto rinvenuto, con l’obiettivo di individuare eventuali elementi utili a risalire ai soggetti responsabili degli abbandoni. Tale attività investigativa è prevista come passaggio preliminare in tutti i casi in cui si sospetta la violazione delle norme in materia ambientale. Prima della rimozione dei rifiuti, infatti, gli operatori di Salerno Pulita sono tenuti a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine per accertare la natura dell’illecito e consentire di procedere, se necessario, con le sanzioni previste.

La presenza di micro discariche rappresenta un fenomeno ancora diffuso in diversi quartieri della città, richiedendo un’attività costante di controllo e intervento. Le operazioni congiunte tra azienda e Polizia municipale si inseriscono in una strategia mirata a scoraggiare pratiche che compromettono il decoro urbano, la sicurezza igienico-sanitaria e l’immagine complessiva della città, soprattutto in un periodo in cui Salerno si prepara ad accogliere un elevato numero di visitatori.

L’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, ha sottolineato come l’azione di vigilanza sia continua e indirizzata a tutelare chi effettua correttamente la raccolta differenziata e rispetta le regole di conferimento. Bennet ha richiamato l’attenzione sul ruolo della cittadinanza nel mantenimento della qualità degli spazi comuni, invitando a una maggiore collaborazione. In particolare, ha evidenziato l’importanza di segnalare situazioni sospette e di attenersi rigorosamente agli orari e alle modalità previste dal servizio di igiene urbana.

L’amministrazione richiama dunque i residenti a un comportamento responsabile, ribadendo che l’abbandono di rifiuti costituisce reato ambientale e può comportare sanzioni significative. L’obiettivo istituzionale è ridurre progressivamente gli episodi di inciviltà urbana attraverso il rafforzamento dei controlli, l’educazione ambientale e la diffusione di buone pratiche nella gestione domestica e commerciale dei rifiuti.

Le attività proseguiranno nei prossimi giorni con ulteriori interventi mirati in altre aree della città, dove sono state registrate criticità analoghe.

rifiutiSalerno Pulita

Ultime notizie