Il Consiglio comunale di Salerno tornerà a riunirsi giovedì 25 settembre. L’assemblea sarà chiamata ad affrontare un ordine del giorno fitto di punti che spaziano dalla gestione finanziaria ai progetti infrastrutturali, fino a questioni di rilievo sociale.
In apertura si procederà con la surroga del consigliere dimissionario Catello Lambiase, esponente del Movimento 5 Stelle che lo scorso 9 settembre ha lasciato il proprio incarico. Dopo la convalida, subentrerà il nuovo consigliere.
Salerno, Consiglio comunale convocato per il 25 settembre
Sul fronte economico-finanziario, l’aula discuterà l’approvazione del bilancio consolidato 2024, una variazione al bilancio 2025-2027 e la modifica della convenzione di tesoreria comunale. Temi centrali per l’assetto dei conti e la programmazione economica dell’Ente.
Ampio spazio sarà dedicato anche alla viabilità e, in particolare, al progetto per il completamento della rete stradale del retroporto di Salerno. All’esame del Consiglio il Lotto Porta Ovest – Stralcio 1, che prevede l’apposizione di vincoli preordinati all’esproprio e l’approvazione di una variante alla pianificazione urbanistica.
In agenda anche la discussione sulle commissioni speciali dedicate all’attuazione dei progetti legati al PNRR, insieme alla modifica del regolamento delle commissioni consiliari permanenti.
Infine, l’assemblea sarà chiamata a esprimersi su un ordine del giorno presentato da tre consiglieri e incentrato sull’emergenza carceraria e sul sovraffollamento degli istituti penitenziari, tema che tocca da vicino il dibattito nazionale.
Il Consiglio comunale di giovedì si preannuncia quindi come un appuntamento rilevante, con una serie di provvedimenti di natura strategica per la città, destinati ad incidere sia sul piano economico-amministrativo che su quello sociale e infrastrutturale.