Venerdì 26 settembre, alle ore 20:00, presso la sala refettorio del Convitto Nazionale di Salerno, l’Associazione ex allievi del Convitto Nazionale di Salerno 2023 ODV inaugurerà il nuovo anno sociale con un concerto di beneficenza a favore dell’Associazione L’Abbraccio ODV. L’evento vedrà esibirsi il coro polifonico T’Incanto, diretto dal maestro Antonella Zito, con la partecipazione dei maestri Roberto Marino al pianoforte e Biagio Marinelli alle percussioni.
Salerno, concerto di beneficenza del coro T’Incanto
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a L’Abbraccio, realtà salernitana impegnata nel supporto a ragazzi con disabilità cognitivo-relazionale, autismo e sindrome di Down. L’iniziativa si inserisce in un percorso di collaborazione avviato lo scorso anno tra le due associazioni.
«Dall’anno scorso abbiamo iniziato una collaborazione con l’Associazione L’Abbraccio e siamo davvero contenti di continuare a offrire supporto costante a questa organizzazione – ha dichiarato il presidente dell’Associazione ex allievi, il dottor Stefano Pecoraro – Questo concerto è solo il primo di una serie di eventi che metteremo in campo, confermando la nostra volontà di essere presenti attivamente nel tessuto sociale cittadino».
Anche Concetta Barra, presidente dell’Associazione L’Abbraccio, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per la comunità salernitana non solo per assistere a una pregevole esibizione musicale, ma anche per partecipare attivamente a un progetto che offre ai nostri ragazzi momenti concreti di crescita, inclusione e valorizzazione personale».
La vicepresidente dell’Associazione ex allievi, professoressa Carla D’Amato, ha aggiunto che la collaborazione intende sensibilizzare la cittadinanza e promuovere iniziative che favoriscano l’inclusione sociale dei giovani coinvolti, «eventi come questo testimoniano l’importanza e il valore di questa iniziativa congiunta».
Il direttore del coro T’Incanto, Antonella Zito, ha sottolineato come la musica possa essere uno strumento efficace per trasmettere solidarietà e partecipazione concreta: «Siamo convinti che la voce sia un potente mezzo di comunicazione dei sentimenti e che le parole in musica possano orientare questi sentimenti verso concrete esigenze quotidiane».
Il coro polifonico T’Incanto, composto da circa venti elementi, propone un repertorio variegato e partecipa regolarmente a manifestazioni nazionali e internazionali, tra cui il Festival europeo della musica, il Salerno Festival e la rassegna Cantus Angeli. Gli arrangiamenti sono curati dal maestro Roberto Marino, compositore e pianista accompagnatore.