Site icon Occhio di Salerno

In Campania la tavoletta di cioccolato più lunga al mondo, 35 metri di bontà: a Salerno torna Choco Italia in Tour

salerno choco italia tour tavoletta cioccolato record

Foto generica

Dal 30 ottobre al 2 novembre torna “Salerno Dolcissima” sul Lungomare Trieste: Choco Italia in Tour porta mercatini, degustazioni e il record della tavoletta di cioccolato più lunga del mondo.

Salerno Dolcissima 2025: torna “Choco Italia in Tour” con la maxi tavoletta di cioccolato

Il profumo del cioccolato invaderà Salerno con il ritorno di “Salerno Dolcissima”, una delle tappe più attese del tour nazionale Choco Italia in Tour. L’evento si terrà da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre 2025 sul Lungomare Trieste, nell’area della spiaggetta di Santa Teresa, e promette quattro giorni di gusto, artigianato e spettacolo dedicati agli amanti del cioccolato e dei dolci artigianali.

Un dolce appuntamento per grandi e piccini

Il programma della manifestazione prevede mercatini tematici, degustazioni, laboratori didattici e spettacoli per il pubblico di tutte le età. L’ingresso è gratuito, mentre le degustazioni saranno accessibili con ticket.

Il record mondiale del cioccolato

Il momento clou è fissato per domenica 2 novembre alle ore 17, quando il maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia, insieme a Fausto Ercolani, tenterà di realizzare la tavoletta di cioccolato più lunga del mondo, superando i 35 metri. L’opera sarà arricchita con ingredienti tipici del territorio, tra cui i celebri limoni della Costa d’Amalfi e i fichi del Cilento. Al termine, chi avrà effettuato acquisti presso gli stand del mercatino potrà partecipare alla degustazione gratuita della maxi tavoletta.

L’organizzazione

L’evento è promosso da CNA Salerno, organizzato dall’Associazione Italia Eventi e gode del patrocinio del Comune di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, di UNOE e dell’Associazione The Chocolate Way. “Salerno Dolcissima” si conferma così un appuntamento imperdibile per valorizzare le eccellenze dolciarie italiane e la tradizione artigianale locale, unendo gusto, spettacolo e territorio.

Exit mobile version