Eventi e cultura Salerno, Salerno

Salerno, successo per “Una domenica differente in spiaggia”: chiusa l’edizione 2025

salerno chiusa edizione domenica differente spiaggia 2025
Una domenica differente in spiaggia
Una domenica differente in spiaggia

Chiusa domenica 24 agosto l’edizione 2025 di “Una domenica differente” in spiaggia a Salerno: nove tappe tra giochi, gadget e sensibilizzazione ambientale. Confermata l’iniziativa anche per il 2026.

Salerno, chiusa “una domenica differente in spiaggia” 2025

Si è conclusa domenica 24 agosto, sulla spiaggia libera di Santa Teresa, l’edizione estiva 2025 di “Una domenica differente… in spiaggia”, l’iniziativa promossa dal Comune di Salerno insieme a Salerno Pulita per diffondere buone pratiche ambientali e sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata.

L’appuntamento, articolato in nove tappe tra luglio e agosto, ha animato le domeniche salernitane con giochi, balli, attività di animazione e distribuzione di gadget. L’esordio si era svolto il 6 luglio alle piscine Vigor, in collaborazione con Salerno Solidale, e in contemporanea sulla spiaggia libera di via Ligea. Nei weekend successivi, l’iniziativa ha coinvolto anche le spiagge di Pastena, Mercatello e nuovamente Santa Teresa. I gadget distribuiti – esauriti in poche ore – hanno diffuso lo slogan “Salerno Pulita inizia con te”, un messaggio diretto ai cittadini per ricordare l’importanza dei piccoli gesti quotidiani, come non lasciare mozziconi di sigaretta sulla sabbia o raccogliere le deiezioni dei propri cani.

I ringraziamenti

«Un invito dal duplice significato – ha spiegato Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita –: da un lato la consapevolezza che la qualità della raccolta differenziata dipende dai comportamenti dei cittadini; dall’altro la responsabilità personale di ciascuno nel prendersi cura dell’ambiente». Ogni appuntamento ha registrato la partecipazione di numerosi bagnanti, riproponendo anche la campagna realizzata con Comieco per il corretto smaltimento dei contenitori in tetrapak nella plastica.

Giunta alla terza edizione, l’iniziativa ha confermato il suo successo. «Ringraziamo i cittadini che hanno partecipato – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella –. L’aspetto più positivo è stato coinvolgere persone di tutte le età, sensibilizzandole a comportamenti più rispettosi dell’ambiente. Siamo già al lavoro per riproporre l’evento nell’estate 2026».

comune di salerno

Ultime notizie