Site icon Occhio di Salerno

Salerno, Cassazione conferma condanna per resistenza a pubblico ufficiale a 32enne

regala appartamento tradimento sanremo cassazione sentenza

Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione ha reso definitiva la condanna per resistenza a pubblico ufficiale nei confronti di un 32enne di Salerno, dichiarando inammissibile il ricorso presentato dall’uomo contro la sentenza della Corte d’Appello di Salerno del 2 dicembre 2024 come riportato da SalernoToday.

Salerno, confermata condanna per resistenza a pubblico per un 32enne

La difesa sosteneva che le motivazioni della condanna non fossero sufficientemente dettagliate e che le minacce, pur indirette, non fossero rilevanti ai fini dell’accusa. La Cassazione ha respinto questa tesi, confermando la validità delle argomentazioni della Corte d’Appello. Nel verdetto dei giudici supremi si sottolinea come anche comportamenti non fisicamente aggressivi possano configurare resistenza a pubblico ufficiale, qualora siano idonei a ostacolare concretamente l’attività degli agenti.

Il punto chiave evidenziato è la “rilevanza indiretta delle minacce”: basta che l’atteggiamento dell’imputato generi negli operatori una percezione di pericolo per la propria e altrui incolumità, compromettendo il regolare esercizio delle funzioni pubbliche. La decisione della Cassazione sancisce quindi che non è necessario un contatto fisico o una minaccia esplicita per integrare il reato di resistenza, ribadendo la tutela della sicurezza e dell’efficienza dell’azione delle forze dell’ordine.

Exit mobile version