La città di Salerno si prepara a salutare il nuovo anno con il tradizionale Capodanno in Piazza, evento simbolo dell’intrattenimento pubblico e del turismo invernale. Come ogni anno, l’Amministrazione comunale punta a offrire ai cittadini e ai turisti uno spettacolo gratuito, capace di unire musica, festa e socialità nel cuore della città.
L’avviso pubblico del Comune
Attraverso il Settore Affari Generali e l’Ufficio Turismo e Spettacolo, il Comune ha pubblicato un avviso pubblico per la raccolta di proposte artistiche destinate al concerto del 31 dicembre in Piazza della Libertà. L’obiettivo è selezionare operatori qualificati capaci di curare l’intero evento, contribuendo alla promozione dell’immagine di Salerno e alla valorizzazione della sua offerta turistica.
Come partecipare: requisiti e modalità di invio
Le proposte dovranno essere presentate da operatori specializzati del settore e dovranno includere un pacchetto completo, comprendente:
-
Cachet degli artisti;
-
Piano Operativo di Sicurezza (POS) e Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC);
-
Certificazioni della Commissione Provinciale di Vigilanza;
-
Palco coperto, impianto audio e luci, backline e assistenza tecnica;
-
Generatori elettrici, transenne antipanico e facchinaggio;
-
Allestimento dei camerini e brindisi di mezzanotte con artisti e autorità.
È inoltre necessario dichiarare l’esclusiva territoriale per gli artisti proposti e indicare eventuali scadenze per la conferma da parte del Comune.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 di giovedì 30 ottobre, tramite raccomandata, posta celere o consegna a mano presso l’Ufficio Archivio Generale del Comune di Salerno. I plichi dovranno essere sigillati e controfirmati con la dicitura:
Proposte artistiche per Capodanno 2026.
Criteri di selezione e giudizio finale
La valutazione delle proposte avverrà presso l’Ufficio del Sindaco, con decisione finale affidata alla Giunta comunale. Il Comune precisa che la scelta artistica sarà effettuata a insindacabile giudizio dell’Amministrazione, senza classifiche o punteggi, in quanto trattasi di prestazioni artistiche uniche e infungibili.
L’Amministrazione comunale, inoltre, si riserva la possibilità di non procedere con l’affidamento nel caso in cui le proposte non risultino adeguate agli obiettivi dell’evento.
Una tradizione che unisce spettacolo e turismo
Il Capodanno in Piazza a Salerno rappresenta da oltre vent’anni un appuntamento attesissimo, capace di richiamare migliaia di persone. Anche per il 2026, la città punta a un evento che unisca musica, accoglienza e valorizzazione del territorio, in un palcoscenico d’eccezione come Piazza della Libertà, simbolo della rinascita urbana e culturale salernitana.