Salerno capitale della medicina aortocarotidea. Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione la prima edizione del PACS – Peripheral Aortic Carotid Surgery, svoltasi il 26 e 27 maggio presso il Grand Hotel di Salerno. Lo Stiletv.
Salerno capitale della medicina aortocarotidea
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione la prima edizione del PACS – Peripheral Aortic Carotid Surgery, svoltasi il 26 e 27 maggio presso il Grand Hotel di Salerno. L’evento ha rappresentato un appuntamento di alto profilo scientifico, interamente dedicato al confronto e alla condivisione delle più recenti conoscenze nel campo della chirurgia periferica, aortica e carotidea.
A prendere parte al convegno, professori, dottori e luminari di fama nazionale e internazionale, che hanno animato due giornate dense di approfondimenti, dibattiti e relazioni di valore. A firmare l’organizzazione scientifica del PACS è stato il Professore e Dottore Giovanni Fornino, ideatore e promotore del progetto, capace di riunire nella sua città un parterre di eccellenze del settore cardiovascolare. Presente anche il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, che ha preso parte alla seconda giornata dell’evento. A margine della manifestazione, Fornino ha dichiarato:
“Il PACS è il convegno che ho sognato durante tutta la mia carriera. Sono fiero e felice di averlo realizzato qui, nella mia città, a casa mia. Vedere Salerno diventare per due giorni il centro del dibattito scientifico internazionale in ambito cardiovascolare è per me una grandissima emozione.”
La proposta di appuntamento fisso
Alla luce del successo riscontrato, il PACS si propone di diventare un appuntamento fisso per la comunità medico-scientifica, con l’ambizione di rafforzare il dialogo tra ricerca, innovazione e pratica clinica. A curare l’intero comparto comunicativo dell’evento è stata EZ – Management & Consulting, agenzia specializzata in consulenza e comunicazione, che ha affiancato lo staff medico con un supporto costante in tutte le fasi: dalla promozione pre-evento alla comunicazione live delle giornate, fino alla copertura e diffusione post-convegno.