Cronaca Salerno, Salerno

Salerno cambia volto: 6 milioni per il nuovo waterfront e il rilancio della mobilità urbana

Salerno cambia volto: 6 milioni per il nuovo waterfront e il rilancio della mobilità urbana
Il progetto

Un pacchetto di interventi strategici del valore complessivo di 6 milioni di euro segna una svolta per la città di Salerno, che si prepara a rinnovare profondamente la propria infrastruttura viaria e il fronte mare come riportato dal quotidiano Il Mattino nell’articolo a firma di Brigida Vicinanza.

Il finanziamento, proveniente direttamente dalla Regione Campania attraverso i fondi di sviluppo e coesione 2021-2027, consentirà di realizzare due opere centrali: la manutenzione straordinaria del viadotto Gatto e il completamento della riqualificazione della costa cittadina.

Salerno cambia volto: 6 milioni per il nuovo waterfront

L’obiettivo è duplice: migliorare la circolazione veicolare in un nodo strategico di collegamento con il porto commerciale e ridisegnare il litorale urbano, rendendolo più moderno, fruibile e in linea con la trasformazione urbanistica in corso.

Secondo quanto comunicato dal Comune, 2,6 milioni di euro saranno destinati al rifacimento del viadotto Gatto, infrastruttura chiave per l’accesso al porto di via Ligea, da anni in attesa di interventi strutturali. Gli ulteriori 3 milioni finanzieranno le opere di difesa e valorizzazione della costa, che comprendono il proseguimento del ripascimento e la realizzazione del nuovo boulevard marittimo, progetto che punta a restituire ai cittadini un tratto di litorale riqualificato e funzionale.

Gli interventi sul viadotto rientrano in un più ampio piano regionale per il miglioramento della rete stradale campana, mirato a eliminare i punti di congestione e a potenziare i collegamenti con poli economici, turistici e culturali. La riqualificazione del litorale, invece, rappresenta un tassello fondamentale del programma di rigenerazione urbana che interessa l’area sud della città, dove sorgeranno il nuovo stadio Arechi, il PalaSalerno, il centro direzionale e il prolungamento della metropolitana verso l’aeroporto.

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla Mobilità, Rocco Galdi, che ha parlato di “risultato frutto di una collaborazione istituzionale e di un lavoro tecnico capillare”. L’esponente di Palazzo Guerra ha evidenziato come il rifacimento del viadotto Gatto e l’apertura di Porta Ovest possano rappresentare una vera rivoluzione per la viabilità cittadina, decongestionando uno dei punti più critici del traffico urbano e rendendo più fluido l’accesso alle principali arterie extraurbane.

L’assessore ha inoltre ringraziato il presidente della Commissione Trasporti regionale, Luca Cascone, per l’impegno nel seguire l’iter amministrativo, e ha riconosciuto la visione strategica del presidente Vincenzo De Luca, promotore di una politica di interventi infrastrutturali che guarda alla Salerno del futuro.

Con i nuovi finanziamenti, la città si prepara dunque a un doppio salto di qualità: da un lato il potenziamento della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale, dall’altro la rinascita del fronte mare, che ambisce a diventare uno dei simboli del nuovo assetto urbano salernitano.

viadotto gatto

Ultime notizie