È positivo il bilancio dell’attività dello Spazzamare di Salerno Pulita in funzione dalla seconda metà di giugno. L’imbarcazione, in grado di raccogliere fino a una tonnellata di idrocarburi e rifiuti galleggianti, è impegnata in interventi quotidiani di pulizia delle acque, con successivo rilascio di acqua depurata.
Salerno, bilancio positivo per l’attività dello Spazzamare: “Stiamo dando un grosso contributo”
Ogni giorno, tranne il martedì, nel tratto di litorale compreso tra il Villaggio del Sole e lo stabilimento balneare della Baia, questa speciale imbarcazione pattuglia le acque di Salerno, fungendo da sentinella ambientale e intercettando rifiuti solidi galleggianti e macchie di materiale di varia natura prima che possa raggiungere le spiagge. Il servizio sarà attivo fino al 21 settembre.
Il bilancio del primo mese e mezzo di attività è «sicuramente positivo» come spiegato dall’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, che ribadisce, come riportato da Il Mattino: «non abbiamo l’ambizione di risolvere la pulizia del mare, però sicuramente stiamo dando un grosso contributo, innanzitutto, rispetto alla percezione che c’è, alle volte, di sporco. Perché, poi, se il mare sia pulito o meno, se la qualità delle acque sia eccellente o meno, questo ce lo dice Arpac Campania».
«Si tratta, dunque, di una sensazione – chiarisce – che può dipendere dalle correnti, da uno scarico legittimo, magari delle imbarcazioni da diporto, che, con una corrente non troppo a favore, viene portato a riva. E noi, con lo spazzamare, cerchiamo di intercettare quanti più rifiuti e quante più scie possibili, che non necessariamente sono da riferire a scarichi non legittimi».
Il soccorso al peschereccio affondato
«Domenica scorsa – racconta ancora l’amministratore – il mezzo era di supporto alla processione della Madonna che viene del Mare perché magari sarebbe potuto cadere qualcosa in acqua assimilabile al rifiuto. E credo che siamo stati tra i primi a dare l’allarme per una piccola barca che ha iniziato a imbarcare acqua. Le autorità competenti sono prontamente intervenute per il salvataggio di cui poi abbiamo letto».