I residenti di via dei Greci e Fratte lanciano l’ennesimo appello all’amministrazione comunale di Salerno chiedendo maggiore attenzione verso il loro quartiere. “Qui c’è solo trascuratezza e degrado” – denunciano. “Un’amministrazione seria dovrebbe intervenire immediatamente”
Salerno, l’appello al Comune dai residenti di via dei Greci e Fratte
“Salerno, città della cultura, del mare, del turismo… ma solo sulla carta patinata delle brochure elettorali. Perché poi basta allontanarsi un po’ dal centro, magari fare un giro a Fratte o in Via dei Greci, per scoprire che in realtà esistono quartieri dimenticati, abbandonati, ignorati da chi governa la città” questa la denuncia dei residenti di via dei Greci e Fratte.
“Qui non arrivano le luci scintillanti delle festività, né i proclami roboanti dei grandi progetti urbanistici. Qui c’è solo trascuratezza, degrado e un silenzio assordante da parte dell’amministrazione comunale. Cestini? Neanche a pagarli oro. Una delle mancanze più assurde – e francamente inaccettabili – è l’assenza cronica di cestini porta rifiuti lungo le strade. E non parliamo di una zona di campagna, ma di aree densamente abitate.” spiegano.
“Risultato? Chi ha senso civico, come i padroni di cani più educati, è costretto a portarsi le deiezioni canine a casa, mentre i meno civilizzati le lasciano a terra, contribuendo a uno spettacolo indegno. Un’amministrazione seria dovrebbe intervenire immediatamente con un piano semplice ma efficace: installare cestini e garantire una regolare pulizia delle strade. Invece, niente. Il nulla più totale.
“Il verde? Sì, quello della giungla amazzonica. Le strade di Fratte e Via dei Greci sembrano parte integrante della foresta amazzonica. Le alberature sono fuori controllo, rami pericolanti, radici che sollevano i marciapiedi, erbacce ovunque, aiuole mai curate e spazi pubblici che gridano vendetta”.
L’appello al Comune di Salerno
“Chi dovrebbe occuparsene? Il Comune, ovviamente. Ma l’unica cosa che cresce qui è l’incuria. E la rabbia dei cittadini. E come se non bastasse il degrado urbano, resta aperta – e impunita – la ferita delle Fonderie Pisano. Una fabbrica che continua a sputare nell’aria miasmi e polveri che rendono l’ambiente irrespirabile.”
“Le proteste dei residenti cadono nel vuoto, come sempre. Le istituzioni fanno orecchie da mercante. Dove sono i controlli? Dove sono i provvedimenti concreti? Dove sono gli impegni presi in campagna elettorale? Forse a prendere polvere in qualche cassetto di Palazzo di Città, troppo impegnato a tagliare nastri altrove.”
“I cittadini non vogliono promesse, vogliono rispetto. Basta con le passerelle elettorali, basta con le frasi fatte e le “attenzioni” da calendario elettorale. I cittadini di Via dei Greci e Fratte non vogliono più parole, vogliono risposte, interventi immediati, presenza reale dell’amministrazione. Non si può più tollerare questa distanza tra il centro vetrina e le periferie discarica. La pazienza è finita. È tempo che chi governa questa città scenda dal piedistallo e cominci a guardare in faccia la realtà”.