Cronaca Salerno, Salerno

Vertice in Prefettura a Salerno: più sicurezza per autisti e verificatori sui mezzi pubblici

salerno aggressioni mezzi pubblici vertice prefettura
Foto generica
Foto generica

Vertice, questa mattina giovedì 4 settembre, in Prefettura a Salerno per contrastare le aggressioni sui mezzi pubblici e garantire la sicurezza: telecamere, dispositivi di registrazione e formazione per il personale TPL.

Salerno, aggressioni sui mezzi pubblici: vertice in Prefettura

Si è svolto questa mattina, giovedì 4 settembre, presso la Prefettura di Salerno, il vertice per la riattivazione del Tavolo Tematico contro le aggressioni al personale del Trasporto Pubblico Locale (TPL), convocato dal Prefetto Francesco Esposito. All’incontro hanno partecipato le organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Fit-Cisl, altre sigle rappresentative del settore, le aziende di trasporto Sita Sud e Busitalia, le Forze dell’Ordine e la Regione Campania.

Durante i lavori è stato evidenziato un dato positivo: nel 2025 le aggressioni al personale TPL sono diminuite del 50% rispetto all’anno precedente, grazie a misure preventive come l’uso di pettorine identificative per gli agenti verificatori. Tuttavia, Prefettura e sindacati hanno sottolineato la necessità di non abbassare la guardia e di proseguire con strategie integrate.

Le nuove misure di sicurezza

Tra le proposte approvate:

  • Ampliamento della videosorveglianza su tutto il parco mezzi, con monitoraggio delle aree a rischio;

  • Dotazione per il personale di dispositivi di registrazione frontale, già efficaci in ambito sanitario;

  • Formazione specifica per il personale tramite corsi Agente di Polizia Amministrativa (A.P.A.), già attivi in Sita Sud e in fase di avvio in Busitalia;

  • Reportistica costante alle Forze dell’Ordine per mappare le aree più colpite e predisporre presidi mirati;

  • Campagna di informazione per utenti con messaggi vocali e video multilingua sugli obblighi e le conseguenze legali di comportamenti aggressivi;

  • Individuazione e segnalazione di fermate non illuminate, per il potenziamento dell’illuminazione pubblica in collaborazione con i Comuni.

Disponibilità ad un tavolo tecnico con aziende e sindacati

La Regione Campania, tramite il presidente della Commissione Trasporti Luca Cascone, ha confermato la disponibilità ad attivare un tavolo tecnico con aziende e sindacati per implementare soluzioni come cabine protettive, sistemi di sorveglianza avanzati e dispositivi di protezione individuale.

Le organizzazioni sindacali hanno inoltre ricordato che le rispettive Segreterie Nazionali stanno lavorando a un protocollo sulla sicurezza che estenda al TPL il principio di flagranza differita, già applicato in ambito sanitario, per garantire maggiore efficacia nella repressione degli episodi aggressivi.

“Questa rete di collaborazione istituzionale, sotto la regia della Prefettura, rappresenta un modello virtuoso per la tutela del personale TPL e per il rafforzamento della sicurezza urbana. L’approccio integrato tra prevenzione, formazione, tecnologia e presidio territoriale sta producendo risultati concreti”, concludono i sindacati.

aggressionicomune di salerno

Ultime notizie