Dopo le proteste di cittadini e operatori, il Comune di Salerno impone l’accesso in spiaggia e l’apertura dei lidi in via Generale Clark per garantire l’accesso al mare. Codacons chiede ulteriori varchi e maggiori tutele. Lo riporta InfoCilento.
Salerno, via libera all’accesso alla spiaggia in via Generale Clark
Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato la chiusura totale degli accessi alla spiaggia, sbarrata da ostacoli e barriere imposte dai lidi privati, con conseguenti disagi per cittadini e turisti. Su sollecitazione del Codacons Campania, il Comune di Salerno ha preso posizione formale, inviando una comunicazione a tutti i gestori di lidi affinché non vengano impediti gli accessi al bagnasciuga. Attualmente è possibile accedere alla spiaggia tramite il lido Siulp, unico varco aperto in zona, risultato di un confronto tra l’associazione e l’amministrazione.
La posizione del Codacons
Il presidente regionale del Codacons ha espresso apprezzamento per la misura, definendola un passo avanti, ma ha sottolineato la necessità di ulteriori aperture per garantire un accesso più ampio e sicuro. L’associazione ha chiesto l’apertura di altri due varchi e ha sollecitato un nuovo incontro in commissione trasparenza per monitorare la situazione.
Criticità ancora aperte
Nonostante la disponibilità del lido Siulp come accesso, la sua chiusura serale rischia di lasciare isolati in spiaggia cittadini e turisti. Inoltre, restano barriere e ostacoli in altre zone della via e manca una segnaletica chiara per orientare i visitatori, che si dichiarano disorientati.