Site icon Occhio di Salerno

Salernitana, stop alle trasferte per quattro mesi. In arrivo il blocco ministeriale dopo i disordini contro la Sampdoria

salernitana sampdoria seconda sospensione

Lancio di sediolini

Dal 1° agosto 2025 scatterà ufficialmente il divieto di trasferta per i tifosi della Salernitana. La misura, imposta con decreto ministeriale, resterà in vigore per quattro mesi e coinvolgerà tutte le partite fuori casa della formazione granata su scala nazionale come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Il provvedimento nasce a seguito dei gravi episodi avvenuti lo scorso 22 giugno durante Salernitana-Sampdoria, quando dagli spalti dello stadio Arechi furono lanciati decine di seggiolini, fumogeni e petardi sul terreno di gioco, costringendo l’arbitro alla sospensione definitiva dell’incontro.

Salernitana, stop alle trasferte per quattro mesi

A seguito di quei disordini, la Salernitana ha subito la sconfitta a tavolino e due turni di squalifica dello stadio Arechi con obbligo di disputare le gare a porte chiuse. Quattro tifosi sono stati arrestati, mentre il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha firmato il decreto che vieta le trasferte ai sostenitori granata fino al 1° dicembre. La comunicazione, già trasmessa al club, coinvolge tutte le competizioni ufficiali e non è limitata ai derby o agli incontri in ambito regionale.

La sanzione sarà valida già dalla Coppa Italia, qualora la Salernitana dovesse esordire in trasferta. In caso contrario, la squadra sconterà comunque le due gare a porte chiuse previste per lo stadio Arechi. Resta intanto da sciogliere il nodo del girone in cui i granata saranno inseriti per il prossimo campionato di Serie C. Il questore di Salerno aveva chiesto il passaggio nel girone B per motivi di ordine pubblico, ma la Lega Pro sembra orientata a confermare il girone C, che prevede numerosi match a rischio sul piano della sicurezza.

Exit mobile version