Salernitana, Salerno

Salernitana-Sorrento, debutto in Coppa Italia a porte chiuse: granata obbligati a vincere

salernitana convenzione stadio arechi serie c
Stadio Arechi
Stadio Arechi

La stagione della Salernitana parte ufficialmente domenica 17 agosto alle ore 21 con la sfida di Coppa Italia contro il Sorrento. Una gara particolare, destinata a disputarsi in un Arechi deserto a causa della prima delle due sanzioni a porte chiuse inflitte dopo i disordini seguiti al playout con la Sampdoria. In tribuna potranno accedere solo 150 persone tra addetti ai lavori e tesserati, mentre non è prevista copertura televisiva: Sky, titolare dei diritti, ha scelto di trasmettere altri incontri.

Salernitana-Sorrento, debutto in Coppa Italia a porte chiuse

Nonostante l’assenza del pubblico, l’imperativo per i granata è chiaro: vincere e convincere. La Coppa Italia, spesso considerata una competizione secondaria, diventa in agosto un banco di prova importante per la squadra affidata a Raffaele, chiamata a dare un segnale di svolta fin dal debutto.

Il tecnico dovrà però fare i conti con alcune assenze e con un organico ancora incompleto. Il nuovo difensore Golemic è atteso in città, mentre Donnarumma sarà il portiere titolare, con Brancolini arrivato dall’Empoli come alternativa, nell’operazione che ha portato Lovato in prestito ai toscani. Restano dubbi sulle condizioni di Coppolaro, alle prese con problemi fisici, e su Daniliuc, ormai fuori dai piani tecnici e destinato a partire.

Le possibili scelte di formazione dipenderanno dall’emergenza in difesa: se Capomaggio arretrerà in retroguardia, a centrocampo agiranno De Boer, Varone e uno tra Knezovic e Iervolino; in caso contrario, Capomaggio completerebbe la mediana con De Boer e Varone.

Sul fronte mercato, il ds Faggiano è al lavoro per rinforzare la rosa con un quinto di destra titolare, un difensore mancino under e soprattutto un attaccante in grado di garantire gol e peso offensivo.

calciostadio arechi

Ultime notizie