Salernitana, Salerno

Salernitana, il club prende atto della decisione del TAR e prosegue nella sua battaglia legale

Salernitana in ritiro a Novarello, Iervolino carica la squadra in vista dei play-out
Danilo Iervolino (Foto U.S. Salernitana 1919)

L’U.S. Salernitana 1919, attraverso una nota ufficiale, ha preso atto della decisione odierna del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, con la quale è stata esclusa la possibilità di considerare il rinvio delle gare di playout come un provvedimento assimilabile a quelli riguardanti l’iscrizione o l’ammissione ai campionati, o comunque ad essi riconducibile. Pur esprimendo dissenso rispetto a tale interpretazione, la società ha ribadito la validità della scelta intrapresa di affiancare il percorso amministrativo a quello sportivo, tuttora in corso, come unica via percorribile per ottenere un provvedimento immediato e risolutivo da parte del TAR, capace di andare oltre un mero risarcimento.

Salernitana, il club prende atto della decisione del TAR

La società granata ha sottolineato come tale iniziativa legale sia stata intrapresa per rispetto verso la città di Salerno e la propria tifoseria, pur nella consapevolezza delle rigidità insite nel sistema normativo e regolamentare del calcio italiano. Nonostante ciò, si è deciso di sostenere argomentazioni giuridiche fondate su una ricostruzione dei fatti non solo verosimile, ma coerente con le norme e i principi fondamentali dell’ordinamento giuridico, con particolare riferimento al principio del tempus regit actum, che regola la validità degli atti giuridici in base al momento in cui essi vengono compiuti.

L’U.S. Salernitana ha inoltre confermato l’impegno a fare piena luce sulla complessa vicenda legata alla gestione del precedente campionato, conclusosi con la definizione delle indagini a classifica ormai consolidata, nonché sullo svolgimento dei playout e sulle successive procedure di iscrizione al campionato di Serie B 2024/25. Le iniziative legali in atto saranno affiancate da ulteriori azioni volte ad accertare la sussistenza dei requisiti finanziari e contabili di alcune società ammesse al torneo cadetto.

In conclusione, il club ha espresso preoccupazione per l’eventualità che una società dotata di una gestione trasparente e riconosciuta solidità economica possa subire ulteriori danni, nel caso in cui venissero convalidate iscrizioni non conformi ai requisiti previsti dai regolamenti federali.

calcio

Ultime notizie