L’associazione FANS1919 presenta un esposto contro la Sampdoria e il ricorso per il divieto di trasferte per i tifosi della Salernitana. FANS1919 sottolinea come questa situazione possa compromettere la parità competitiva e la stabilità del campionato.
Salernitana, FANS1919 contro la Sampdoria e il divieto di trasferte: esposto e ricorso in arrivo
L’associazione FANS1919, che tutela gli interessi dei tifosi della Salernitana e la regolarità del campionato, ha formalmente presentato un esposto indirizzato a diverse autorità, tra cui la Procura della Repubblica di Genova, la FIGC e la Co.Vi.So.C. Nel documento si chiede di fare chiarezza sulla grave situazione debitoria della U.C. Sampdoria, che secondo dati pubblici supererebbe diverse decine di milioni di euro. FANS1919 sottolinea come questa situazione possa compromettere la parità competitiva e la stabilità del campionato, soprattutto alla luce del fallimento del piano di ristrutturazione del club, che prevedeva la promozione in Serie A, poi sfumata a causa della retrocessione – formalmente evitata solo dal controverso play-out.
L’associazione ha richiesto verifiche immediate sulla situazione economico-finanziaria della Sampdoria e ha sollecitato la valutazione della permanenza del club in Serie B. Alla Procura Federale è stata chiesta la sospensione cautelare dell’iscrizione al campionato, mentre alla Procura di Genova il sequestro della documentazione contabile per indagare eventuali irregolarità.
Parallelamente, FANS1919 sta valutando di ricorrere alla giustizia amministrativa contro il decreto del Ministero dell’Interno che vieta le trasferte ai tifosi granata per quattro mesi, ritenendo la misura ingiusta e sproporzionata. L’associazione promette di continuare a impegnarsi per garantire trasparenza, correttezza sportiva e i diritti dei tifosi in ogni sede.