Il Comune di Salento ha avviato l’iter per la realizzazione di un nuovo complesso sportivo in località Pellettieri, un intervento che rientra nelle strategie di riqualificazione urbana promosse dall’amministrazione guidata dal sindaco Michele Santoro. La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo, definendo una spesa complessiva pari a 628.435,25 euro, con l’obiettivo di dotare il territorio di un’infrastruttura moderna capace di rispondere alle esigenze della comunità.
Salento presenta il progetto per una nuova area sportiva
L’opera è stata candidata al finanziamento previsto nell’ambito dell’Investimento 3.1 “Sport e Inclusione” del PNRR, programma europeo finalizzato al recupero e al rilancio delle aree urbane attraverso la creazione e il potenziamento di impianti sportivi e parchi attrezzati. L’iniziativa mira a rafforzare l’inclusione sociale, con particolare attenzione alle aree più fragili e ai cittadini che vivono in condizioni di svantaggio, riconoscendo nello sport uno strumento capace di favorire integrazione e partecipazione.
Per accedere ai contributi, i Comuni devono rispondere a requisiti specifici: essere enti con popolazione fino a 10.000 abitanti e possedere la piena proprietà dell’area destinata all’intervento. Salento rientra pienamente nei parametri richiesti e ha pertanto partecipato all’avviso pubblico dedicato alla selezione dei progetti volti alla realizzazione di impianti sportivi indoor o alla creazione di nuovi locali a servizio di strutture esistenti o in fase di completamento.
Il progetto proposto dall’amministrazione comunale punta alla creazione di uno spazio multifunzionale con finalità sportive e sociali, destinato a diventare un punto di riferimento per attività rivolte a giovani, famiglie e associazioni del territorio. L’infrastruttura, una volta finanziata e realizzata, potrebbe contribuire non solo all’ammodernamento dell’offerta sportiva locale, ma anche alla valorizzazione dell’intera area di Pellettieri, inserendosi in una più ampia visione di sviluppo urbano orientata alla qualità della vita e alla coesione sociale.








