Site icon Occhio di Salerno

Sala Consilina, ritorna la rievocazione storica del passaggio di Carlo V: tre giorni di spettacoli, cultura e gastronomia

sala consilina rievocazione storica carlo V

Simone Montedoro

Dopo sei anni torna a Sala Consilina la storica rievocazione del passaggio di Carlo V. Oltre 300 figuranti, spettacoli, mercati rinascimentali e ospiti d’eccezione. Lo riporta InfoCilento.

Sala Consilina, rievocazione storica del passaggio di Carlo V

Dopo sei anni di attesa, torna la spettacolare rievocazione storica dedicata al passaggio dell’Imperatore Carlo V, accolto nel 1535 a Sala Consilina al ritorno dalla spedizione di Tunisi. Un appuntamento che si rinnova con la sua XXVII edizione, coinvolgendo centinaia di figuranti e migliaia di visitatori, nel suggestivo scenario dei quartieri Santo Stefano e Santo Eustachio.

Le viuzze medievali e le piazze storiche del borgo saranno animate per tre sere da cortei, taverne, mercati rinascimentali e spettacoli di altissimo livello. Saranno aperti al pubblico antichi palazzi (Favata, De Marsico e De Vita), la Grancia di San Lorenzo e numerose chiese storiche, tra cui San Giuseppe, Sant’Eustachio, Santo Stefano e San Nicola.

Oltre 300 figuranti e gruppi storici da tutta Italia

In programma il corteo storico dei nobili e dei popolani, accampamenti militari, giochi medievali e spettacoli con falconieri, musici, archibugieri, giullari, fachiri e artisti di strada. Da segnalare anche la Giostra degli Anelli, il Torneo dei Quattro Cavalieri e la sfida contro i “Saraceni”, con la partecipazione di gruppi storici come:

Enogastronomia e taverne rinascimentali

Spazio anche ai sapori antichi con taverne a tema:

Ospiti e spettacoli speciali

Exit mobile version