Dopo mezzo secolo, si è svolto il raduno degli ex alunni della V B dell’ITIS di Sala Consilina. Presenti anche partecipanti dagli USA. Lo riporta OndaNews. Una giornata all’insegna del ricordo, della condivisione e del desiderio di rivedersi ancora, senza attendere altri cinquant’anni, per continuare a custodire i legami nati tra i corridoi dell’ITIS.
Sala Consilina, dopo 50 anni raduno degli ex alunni dell’ITIS
Cinquant’anni dopo l’ultima campanella, sono tornati nello stesso edificio scolastico dove hanno costruito sogni, stretto amicizie e vissuto i giorni della giovinezza. Gli ex alunni della storica classe V B dell’ITIS di Sala Consilina si sono dati appuntamento per un raduno dal forte valore simbolico ed emotivo.
A organizzare il momento è stato il professor Antonio Anzalone, una figura centrale nella storia dell’istituto, che all’epoca fu anche insegnante del gruppo. Ed è stato proprio lui, ieri mattina, a leggere l’appello, riportando tutti indietro nel tempo. Un gesto semplice ma carico di significato, accolto da sguardi commossi e sorrisi sinceri.
In tutto erano 14 gli ex studenti presenti, giunti da varie zone d’Italia e persino dall’estero: tra loro, Nunzio Cimino, che vive da anni negli Stati Uniti d’America, ha voluto esserci a tutti i costi. «Quando ho ricevuto l’invito non ho esitato un attimo. Ritrovare i miei compagni dopo mezzo secolo è stata un’esperienza indescrivibile – ha raccontato –. Abbiamo condiviso ricordi e vissuto una giornata intensa, piena di nostalgia e gratitudine».
I presenti
A prendere parte al raduno: Antonio Anzalone, Antonio Caporale, Nunzio Cimino, Rodolfo Freda, Michele Giuliano, Luigi Coiro, Michele Melucci, Franco De Santi, Antonio Notarfrancesco, Giuseppe Di Gruccio, Pasquale Romano e Armando Santoro. Una giornata all’insegna del ricordo, della condivisione e del desiderio di rivedersi ancora, senza attendere altri cinquant’anni, per continuare a custodire i legami nati tra i corridoi dell’ITIS.