Eventi e cultura Salerno, Salerno

Sala Consilina ricorda il professor Giuseppe Colitti: sabato 8 novembre la cerimonia in suo onore

sala consilina professor colitti evento commemorativo
Il professor Giuseppe Colitti
Il professor Giuseppe Colitti

Sabato 8 novembre Sala Consilina ricorda il professor Giuseppe Colitti con una cerimonia al Polo Culturale Cappuccini e la presentazione di un volume in suo onore.

Sala Consilina ricorda il professor Colitti: evento commemorativo sabato 8 novembre

La comunità di Sala Consilina si prepara a rendere omaggio al professor Giuseppe Colitti, scomparso due mesi fa, con una cerimonia commemorativa in programma sabato 8 novembre alle ore 17.00 presso l’Auditorium Santa Maria degli Angeli del Polo Culturale Cappuccini. L’iniziativa è promossa dal Centro Studi e Ricerche Vallo di Diano “Pietro Laveglia”, dal Comune di Sala Consilina e dalla Casa Editrice Laveglia & Carlone.

Durante l’evento sarà presentato il volume che raccoglie gli atti del convegno nazionale “Il Vallo di Diano dalla Preistoria all’età contemporanea”, svoltosi lo scorso anno e che vide la partecipazione di docenti provenienti da università italiane come la Federico II e L’Orientale di Napoli, Genova, Ferrara, Salerno e Basilicata.

Il programma

Il programma prevede gli interventi di Domenico Cartolano, sindaco di Sala Consilina; Giuseppe D’Amico, presidente del Centro Studi; Carmine Carlone, direttore scientifico della Casa Editrice Laveglia & Carlone; e Francesco Senatore, docente dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. A coordinare i lavori sarà Giuseppe Paglia, vicepresidente del Centro Studi.

Docente di materie letterarie, Giuseppe Colitti ha dedicato la sua vita alla ricerca storica e alla valorizzazione delle tradizioni popolari, religiose e culturali del Vallo di Diano. Fondatore e poi presidente per oltre quindici anni del Centro Studi “Pietro Laveglia”, Colitti ha promosso la pubblicazione di numerosi volumi e l’organizzazione di convegni di rilievo, contribuendo in modo decisivo alla diffusione della conoscenza storica del territorio.

Il Centro Studi e Ricerche “Pietro Laveglia”, attivo dal 1981, continua a rappresentare un punto di riferimento per la memoria storica del Vallo di Diano. Tra le sue principali pubblicazioni figurano i volumi dedicati alla storia locale del 1983, il lavoro del 2004 sul patrimonio artistico e gli atti del convegno del 2007 svoltosi alla Certosa di Padula, in occasione del settimo centenario della fondazione del complesso monastico.

Sala Consilina

Ultime notizie