Cronaca Salerno, Salerno

Il liceo classico “Cicerone” di Sala Consilina torna nella sede storica: entusiasmo in città

sala consilina liceo cicerone sede storica lavori terminati
Liceo Cicerone
Liceo Cicerone

Conclusi i lavori al liceo classico “Cicerone” di Sala Consilina: la scuola riapre nella storica sede. Il sindaco Cartolano: “Restituito un luogo di sapere alla comunità”. Lo riporta SalernoToday.

Sala Consilina, il liceo classico “Cicerone” torna nella storica sede: riapertura dopo i lavori

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, il Liceo Classico “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina ha riaperto le porte nella sua sede storica, restituendo alla comunità un punto di riferimento culturale e formativo del Vallo di Diano.

Un traguardo atteso a lungo che rappresenta non solo la rinascita di un edificio simbolo, ma anche un passo significativo per l’intera città. Fondamentale il contributo degli ingegneri Antonio Detta e Pino Nigro, della Ditta Magliano, dell’Amministrazione Provinciale di Salerno guidata dal presidente Vincenzo Napoli e dal vicepresidente Giovanni Guzzo, della dirigente scolastica Antonella Vairo, dei docenti e del personale ATA, che con impegno hanno reso possibile il risultato.

Grande la soddisfazione del sindaco Francesco Cartolano, che ha sottolineato il valore della riapertura: “Non si tratta solo del recupero di un edificio, ma della restituzione di un luogo di sapere e memoria alla nostra comunità. Il Liceo Classico Cicerone ha formato generazioni di studenti e continuerà a farlo in una sede ora più sicura e accogliente”.

Sala Consilina

Ultime notizie